• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 15 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Ultim’ora meteo: non sarebbe impossibile un bianco Natale al Nord Italia. Analisi su tracce del modello matematico europeo

by Redazione Tempo Italia
16 Dic 2016 - 19:29
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo appena osservato l’evoluzione del modello matematico europeo, ed esiste la possibilità non quantificabile in affidabilità, di avere un peggioramento delle condizioni meteo sul Nord Italia, con un calo termico a tutte le quote. Ciò darebbe genesi ad un evento nevoso che potrebbe investire tutte le regioni settentrionali, compresa la pianura e forse parte della costa ligure.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

9Sarebbe una previsione azzardata se fosse tale, ma questa è esclusivamente un’analisi di un’evoluzione proposta dal modello matematico europeo già ben due volte in 24 ore.
Rammentiamo che il modello matematico europeo viene elaborato in Inghilterra, a Reading, ed è sostenuto da finanziamenti di buona parte dei Paesi europei, in quanto finalizza le sue elaborazioni soprattutto alla previsione del tempo europeo.

Comunque ci riferiamo al periodo che va dal 22 al 23 Dicembre. Fase in cui dopo un robusto flusso d’aria fredda dai Balcani, ma non un’ondata di gelo, avrà interessato il Nord, avremo una depressione mediterranea che si potrebbe spostare verso l’Italia centrale, e darebbe origine ad un plausibile peggioramento sul Nord Italia, con nevicate di intensità non definibile da oggi.

Non parliamo di un evento storico o eccezionale, bensì un avvenimento meteo che per le regioni del Nord Italia, in questo periodo, rientrerebbe nella media stagionale.

La previsione presenta molte insidie, in quando sarebbe sufficiente che la Bassa Pressione transitasse più a sud dell’attuale previsione per non avere alcun fenomeno al Nord, ma solo freddo.

Se la previsione sarà confermata, molte città e paesi del Nord Italia trascorreranno il Natale con paesaggi imbiancati, e nebbie in Valle Padana con un clima piuttosto rigido. Anche questo sarebbe nella media del periodo.

“Nel video, neve pre-natalizia a Milano. La città e la Valle Padana, nel decennio 2000/2010 ha veduto moltissime nevicate in Dicembre, e diverse anche attorno a Natale.”

Alleghiamo, con il relativo commento “non tecnico”, l’elaborazione appena diffusa da ECMWF in chiaro.

Rammentiamo che buona parte delle elaborazioni di questo modello matematico sono, a differenza del modello matematico americano GFS, oscurate al pubblico, e cedute ai Centri Meteo nazionali a costi smisurati.


A partire da martedì 20, aria fredda di origine continentale, affluirebbe sul Nord Italia. Ma il freddo raggiungerebbe anche il Centro e la Sardegna. La carta è una proiezione della temperatura a 850 hPa.


La mappa qui sopra ci mostra una diffusione del freddo anche alla Toscana e le Marche, oltre che la Sardegna, dove nevicherebbe sui rilievi maggiori.


La mappa per Natale indica freddo al Nord Italia, e con l’aumento della pressione, l’eventuale terreno innevato su molte zone, si avrebbero nebbie e gelo. Ma nei limiti della normalità.


Questa mappa indica un’analisi in quota e al suolo, e pone una depressione sul Mar Tirreno. Questa spingerebbe aria umida verso il Nord, dove si potrebbero verificare precipitazioni tra il debole ed il localmente moderato.

ShareTweetPin

Previous Post

Anteprime previsioni meteo Tempo Italia

Next Post

Meteo Alpi e Appennino: torna la neve, anche abbondante in Piemonte

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-alpi-e-appennino:-torna-la-neve,-anche-abbondante-in-piemonte

Meteo Alpi e Appennino: torna la neve, anche abbondante in Piemonte

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version