• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Sorpresa! Tornerà il caldo di fine settembre. Grosse novità anche a inizio ottobre

by Ivan Gaddari
23 Set 2016 - 13:00
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 29 Settembre al 6 Ottobre
Il tempo è in fase di miglioramento grazie a un’appendice del robusto Anticiclone in fase di consolidamento sull’Europa occidentale. Le sole regioni che potrebbero non vedere il sole, anche nel weekend, saranno le due Isole Maggiori. Qui non mancherà occasione per ulteriori scrosci di pioggia e locali temporali diurni. Le altre poche nubi, sulle Alpi e zone interne appenniniche, non dovrebbero dar luogo a particolari minacce.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Preme sottolineare l’importanza del suddetto Anticiclone sia per quel che concerne le sorti meteorologiche imminenti, sia per quelle future. Nell’immediato avremo ancora il passaggio di un po’ d’aria instabile alle alte quote, con tendenza a parziale peggioramento nelle primissime fasi della prossima settimana. Dopodiché dovremmo assistere a un più convincente consolidamento dell’Alta Pressione e quindi all’affermazione del bel tempo un po’ ovunque.

Si prospettano ultimi giorni settembrini all’insegna del clima estivo. Senza particolari eccessi, questo sia chiaro, ma avremo comunque temperature superiori alla norma. Dopodiché, e saremo a Ottobre, la situazione potrebbe cambiare rapidamente e diventare esplosiva. I primi sbuffi freddi nordici potrebbero infatti innescare una fase d’acuto maltempo e un vigoroso abbassamento termico.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità bassa dopo i 7 giorni
Il fine settimana vedrà prevalenti condizioni soleggiate, eccezion fatta per rilievi e zone adiacenti dove non mancheranno temporanei annuvolamenti. Su Sardegna e Sicilia la nuvolosità sarà ben più corposa e darà luogo a precipitazioni sparse. Anche temporalesche. Temporali che potrebbero riproporsi in modo più organizzato nella prima metà dell’ultima settimana di settembre, per poi lasciar spazio all’abbraccio anticiclonico tardo estivo.

TEMPERATURA. Dopo il fresco dei giorni scorsi, tipicamente autunnale, nel fine settimana i termometri rialzeranno la testa e si porteranno su valori più consoni al periodo. Non solo. La risalita potrebbe riportarci un po’ di caldo, non troppo ovviamente, ma comunque caldo. E tale scenario dovrebbe traghettarci verso i primi di ottobre.

ALTRE PIOGGE. L’instabilità non mollerà facilmente la presa e si avvarrà, da lunedì prossimo, del transito di una piccola bolla d’aria instabile di origine atlantica. Da stabilire l’entità e la distribuzione dei fenomeni, ma non sono da escludere nuovi intensi temporali. La situazione dovrebbe stabilizzarsi a fine mese, con un periodo non troppo lungo di sole prevalente e carenza di piogge.

TENDENZA VERSO OTTOBRE. La temporanea espansione dell’Alta Pressione sembra poter garantire un esordio mensile all’insegna del clima tardo estivo. Ma la situazione potrebbe mutare radicalmente e in men che non si dica. L’affermazione di un ampio vortice ciclonico, peraltro freddo, sul Nord Europa innescherebbe un abbassamento del flusso perturbato verso il Mediterraneo. Ipotesi che se confermata darebbe luogo a un peggioramento meteo davvero forte e duraturo.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

ShareTweetPin

Previous Post

Weekend con sole e un po’ caldo, a parte forti temporali all’estremo Sud. Meteo anticiclonico sino a fine mese

Next Post

Fine settimana, ma sarà davvero bel tempo? Avremo un clima estivo o da inizio Autunno

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
fine-settimana,-ma-sara-davvero-bel-tempo?-avremo-un-clima-estivo-o-da-inizio-autunno

Fine settimana, ma sarà davvero bel tempo? Avremo un clima estivo o da inizio Autunno

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version