Le ultime 48 ore sono state condizionate dall’ingombrante presenza dell’Alta Pressione. Alta Pressione che come ben sappiamo arriva dal nord Africa portando con sé aria assai mite.
Paradossalmente le maggiori anomalie termiche, ovviamente positive, si percepiscono in quota perché mancano gli effetti delle nebbie e delle nubi basse. Ma laddove tali fenomeni hanno meno importanza, lasciando che il sole faccia il suo dovere quotidiano, i valori termici che si raggiungono hanno ben poco d’autunnale.
Stiamo parlando di temperature massime spesso superiori a 20°C, addirittura in talune località delle due Isole Maggiori e del Sud Italia continueremo a sfiorare 25°C. E’ chiaro che non possono essere valori tipici di Novembre, ma neppure di Ottobre volendo.
In questo momento, da poco passate le 10 del mattino, possiamo dirvi ad esempio che tra Sardegna e Sicilia sono già stati raggiunti 20°C.