Da alcuni giorni la Puglia è la regione del Sud Italia con le condizioni che in alcuni tratti della giornata, e per brevi periodi, si presentano avverse, con temporali che sovente sono stati di forte intensità, con nubifragi che hanno causato allagamenti improvvisi ed anche grandinate.
Il maltempo di Giugno sta causando danni specialmente in agricoltura alle colture in campo aperto, quindi sono segnalati danni alle verdure e alla frutta di stagione. Danni per pioggia, ma soprattutto per la grandine.
La Puglia è in questa fase interessata da venti che soffiano dalle zone interne, questi spingono verso le aree pre-costiere le nubi temporalesche. I temporali estivi si formano specialmente nelle zone interne, e i venti occidentali li spingono dall’Appennino verso la Puglia. Correnti che si integrano con altri venti locali che innescano fenomeni di forte intensità, anche con la formazione di occasionali trombe d’aria.
Immagini di Putignano di qualche settimana fa, dopo un violento nubifragio con grandine.