• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 12 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Previsioni a lungo termine, la validità. Nel frattempo, confermato rischio super gelo

by Redazione Tempo Italia
30 Dic 2016 - 19:10
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È unitile girarci attorno, le pagine più consultate dei siti meteo sono quelle del meteo a lungo termine. E ciò avviene in Italia che nel resto del Mondo. Eppure le previsioni meteo a lungo termine sono le più criticate, in specie dagli appassionati di meteorologia.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Nelle statistiche del nostro sito web, le mappe più viste sono quelle che a 384 ore. E a consultarle non sono le persone che di meteo non se ne intendono, bensì gli appassionati.

*PREVISIONI METEO A 3 GIORNI, ALTA AFFIDABILITÀ*

Finalmente sveliamo ciò che in molti celano per bene attaccando i siti meteo, perché il conoscere che cosa succederà il più avanti possibile, pur consapevoli che l’affidabilità previsionale è bassa, induce tutti a dare uno sguardo.

Le previsioni meteo a lungo termine si avvalgono dell’analisi delle mappe dei modelli matematici, ma anche di altri indici, anche se le previsioni meteo si fanno solo con l’ausilio dei modelli matematici.

L’affidabilità dei modelli matematici che diffondono previsioni a 10-15 giorni è costantemente variabile, e oscilla parecchio nel corso delle stagioni soprattutto in virtù delle masse d’aria che sono previste spostarsi.

Quando in Italia è prevista un’ondata di gelo, l’affidabilità previsionale sul lungo termine crolla verso il basso. Ciò avviene per vari motivi, in particolare perché un’azione di disturbo la fanno le Alpi che sono uno scudo all’aria fredda in transito verso sud, e poi soprattutto perché da noi il freddo più marcato viene da oriente, ovvero contrario alle correnti dominati che vengono da occidente.

Nel frattempo vi comunichiamo che il modello matematico americano GFS persegue con la previsione di un’ondata di gelo importante sull’Italia a partire dal 9-10 Gennaio. Ma il periodo temporale e la situazione prevista, ci inducono continuamente ad attendere conferme nei prossimi giorni.

In ogni modo, andando a ritroso nei nostri archivi di articoli su analisi ai modelli matematici, oramai siamo prossimi ai 20 anni che li pubblichiamo, abbiamo visto che le maggiori ondate di gelo sono state sovente previste circa 10 giorni di distanza.
Ma attenzione, sono anche state innumerevoli quelli che poi hanno preso la via verso i Balcani o addirittura il Mar Nero, pertanto, i riferimenti al passato sono utili semplicemente per un paragone statistico, non per aumentare il livello della previsione meteo climatica.

Fonte www.meteogiornale.it

LINK rapido al METEO capoluoghi di regione

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CAMPOBASSO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

ShareTweetPin

Previous Post

Meteo GENOVA: cambia il tempo con freddo pioggia. Temperatura sali e scendi

Next Post

Trend meteo climatico: possibile rischio gelo in Italia

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
trend-meteo-climatico:-possibile-rischio-gelo-in-italia

Trend meteo climatico: possibile rischio gelo in Italia

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version