• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 7 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Perché non fa freddo? Perché nevica in altre parti del mondo e non in Italia?

by Ivan Gaddari
06 Feb 2016 - 12:14
in News Meteo
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Chissà quanti di voi se lo staranno chiedendo. In giro per la rete, nelle ultime settimane, avrete visto immagini incredibili: dalle mostruose nevicate americane alla neve in zone dell’Asia snobbate da oltre un secolo. Avrete magari sentito parlare di freddo a latitudini tropicali, di inusuali temporali invernali a spasso per il mondo (dagli Stati Uniti al nord Europa). Ma quel che non ci si spiega è il perché dell’assenza del freddo su tutto il Vecchio Continente.

Noi abbiamo un’idea di quelle che potrebbero essere le cause. E’ un’idea dettata dall’esperienza, dall’osservazione giornaliera dei modelli matematici di previsione. Non solo. Passiamo del tempo a osservare quel che accade in atmosfera, analizziamo indici vari, scrutiamo fenomeni apparentemente distanti. E sapete che vi diciamo? Che a prescindere da tutto, un anno come questo ci può stare. E’ successo in passato, succederà in futuro. Fa parte della ciclicità climatica, non c’è scampo, poi l’estremizzazione dettata dall’azione scellerata dell’uomo (riscaldamento globale, gas serra e quant’altro, è un altro discorso) è un altro paio di maniche.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Per darvi qualche specifica in più non possiamo non dirvi che il gelo, quest anno, è rimasto confinato oltre il Circolo Polare Artico. Perché lassù c’è un grosso Vortice di Bassa Pressione tipico solo della stagione invernale (si chiama “Vortice Polare”) che a seconda della sua robustezza e del suo posizionamento può influenzare questo o quel Paese dell’Emisfero nord. Ebbene si, quest anno ha scelto di starsene bello rinchiuso in casa e solo ora sembra voglia mettere il naso fuori. Coinciderà con un risveglio dell’inverno? Potrebbe anche essere e se accadesse rischieremmo di avere una primavera – almeno la prima parte – più fredda e perturbata del normale.

ShareTweetPin

Previous Post

Inverno, anzi no, Autunno. Estremi meteo, torna maltempo e questo è importante

Next Post

Lungo periodo di MALTEMPO, si andrà oltre metà mese. Pioverà tantissimo, super neve confermata su Alpi

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
lungo-periodo-di-maltempo,-si-andra-oltre-meta-mese.-piovera-tantissimo,-super-neve-confermata-su-alpi

Lungo periodo di MALTEMPO, si andrà oltre metà mese. Pioverà tantissimo, super neve confermata su Alpi

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version