Milano vuole essere sempre all’avanguardia rispetto al resto d’Italia, e tra i vari settori nei quali è avanti c’è quello sul risparmio energetico.
Riguardo ciò va sicuramente fatto un plauso a chi adotta metodi che fanno risparmiare energia, innanzitutto perché si riduce l’inquinamento del Pianeta. Ma tutto non è sempre lindo come viene proposto.
A Milano è stata sostituita tutta l’illuminazione pubblica cittadina, e come spesso accade, hanno fatto seguito le varie città satellite. Sono state utilizzate lampadine a basso consumo energetico, le tanto reclamate dalla pubblicità lampadine a Led.
Il risultato è stato quello di avere una luce più chiara in città, e sicuramente un importante risparmio energetico.
Ma scorgendo le immagini satellitari del NOAA, Milano e hinterland vengono annoverate per il forte aumento dell’inquinamento luminoso causato dalle nuove lampadine a Led, che hanno ridotto di fatto la possibilità a chi ci vive, di ammirare la volta celeste.
Quello luminoso non è un inquinamento nocivo per la salute, ma è comunque dazio da pagare per ottenere altri vantaggi. Della serie, non tutto è oro che luccica.