• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 14 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

METEO verso metà mese: possibile riscaldamento stratosferico improvviso

by Ivan Gaddari
08 Dic 2018 - 17:00
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa GFS per metà mese notiamo effettivamente un riscaldamento stratosferico imponente: inizialmente per l'onda anticiclonica del Pacifico, successivamente potrebbe subentrare il riscaldamento dettato dall'Anticiclone Asiatico. Azione a tenaglia che potrebbe letteralmente sgretolare la resistenza del Vortice Polare.

Se ne sta parlando da tempo, sappiamo che ai piani alti dell’atmosfera (nella cosiddetta stratosfera) qualcosa sta iniziando a muoversi. Osservando attentamente vari tipi di mappe possiamo dirvi che un repentino riscaldamento stratosferico potrebbe manifestarsi fin da metà dicembre. Successivamente, lo dicono anche alcuni autorevoli esperti in materia, potremmo assistere a una “rottura” del Vortice Polare.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Se ciò dovesse accadere, che effetti potrebbero manifestarsi? Se ne parla ogni inverno e quest’anno pare che tale dinamica stia prendendo piede anticipatamente. Ricordiamoci che stiamo parlando del vortice polare stratosferico e delle temperature in stratosfera, dove il livello di riferimento è la quota isobarica 10 hPa. Dopo aver osservato l’evoluzione della temperatura media nell’area compresa tra i paralli 90°N e 65°N possiamo dirvi che dai livelli minimi raggiunti a metà novembre è iniziato un progressivo rialzo. E questo succede a 10 hPa.

A quote maggiori, ad esempio a 5 hPa, il rialzo è ancora più intenso e potrebbe avere stabilito un nuovo record.

Sempre secondo alcuni autorevoli centri di calcolo verso metà mese il processo potrebbe sfociare in un riscaldamento stratosferico improvviso e le conseguenze sul Vortice Polare non si farebbero attendere. Sicuramente si avrebbe un indebolimento, tuttavia permangono ancora dei dubbi sull’intensità dell’evento e sui suoi effetti a livello di circolazione atmosferica.

Qualora non dovesse risultare particolarmente intenso causerebbe uno spostamento del VP, tuttavia dobbiamo aggiungere alcuni elementi di riflessione. Secondo alcune proiezioni i venti zonali a 10 hPa dovrebbero diminuire sensibilmente, approssimandosi allo zero. Secondo altre proiezioni potrebbero addirittura scendere al di sotto dello zero, decretando l’inversione (i venti stratosferici diverrebbero orientali).

Quest’ultima ipotesi, per capirci, è l’evento estremo per eccellenza ed è quello che ha i maggiori effetti in troposfera (ai piani bassi dell’atmosfera). Effetti che potrebbero tradursi in imponenti ondate di freddo, addirittura gelo, o comunque burrasche invernali ripetute, violente e in estensione a latitudini temperate.

ShareTweetPin

Previous Post

METEO al 22 Dicembre tra forte MALTEMPO e primi FREDDI dall’Artico

Next Post

ALLERTA METEO Protezione Civile per OGGI per BURRASCA

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
allerta-meteo-protezione-civile-per-oggi-per-burrasca

ALLERTA METEO Protezione Civile per OGGI per BURRASCA

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version