• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 10 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo storia: un TREMENDO Inverno, era il 1709, Europa una ghiacciaia

by Federico De Michelis
11 Dic 2018 - 16:00
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO E STORIA. Negli ultimi tre secoli, l’ondata di freddo considerata più intensa e terribile è quella del gennaio 1709. Questo anche per l’enorme quantità di danni causati alla vegetazione e alle coltivazioni in tutta Europa.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Sottolineiamo subito che quel periodo storico del clima europeo è stato definito come Piccola Era Glaciale. Un’oscillazione climatica che determinò una lunga serie, forse di tre secoli, di temperature molto più basse rispetto ad ora. I ghiacciai alpini invasero valli, dove oggi sorgono località sciistiche. Il periodo di gelo terminò alla fine dell’800, con alcuni colpi nei primi del ‘900.

L’inverno del 1709 si considera come il più intenso attacco di aria artica siberiana per l’Italia, in quanto l’aria fredda giunse direttamente dalla Russia per settimane, con un peso incredibile.
All’epoca i termometri non erano a mercurio e la graduazione non era in °C, tanto meno esistevano minime e massime.

Anche le temperature ricostruite sono quindi approssimative, ma ugualmente significative.

Secondo i ricercatori del CNRS, sulle temperature rilevate a Parigi tra il 1665 ed il 1716 dal medico e botanico Luois Morin, e dopo lo studio accurato riguardante la conversione dei valori rilevati con quei termometri, si è potuto determinare che l’ondata di freddo ebbe inizio il 6 gennaio 1709, con costanti venti da Est e Nord Est e le temperature sottozero.

Per 11 giorni consecutivi, Parigi ebbe temperature tra i -15°C ed i -18°C. L’11 gennaio la minima fu di -18°C e la massima di -12°C.

Il 24 gennaio però cominciò il disgelo, portando l’ondata di freddo ad una durata di quindici giorni circa.

Successivamente ci fu un intenso freddo dal 4 al 10 febbraio, per poi avere una punta molto intensa il 24, con un valore di -13,5°C.

L’ondata di freddo, accompagnata un intenso vento, fu memorabile. Le basse temperature, unite al vento, fecero seccare tantissime piante. A ciò contribuì anche l’alternanza tra periodi di gelo e periodi più miti.

I +12°C, raggiunti tra il 14 ed il 19 febbraio, provocarono un risveglio troppo precoce della vegetazione, difatti i -14°C diedero loro un colpo di grazia definitivo.

Il freddo provocò soprattutto una ecatombe tra la popolazione, specie per bambini ed anziani, e le famiglie non in grado di affrontare questo freddo.

Si stima che le morti raggiunsero i 600 mila solo in Francia, e questo inverno forse fu l’ultimo nella storia a provocare un numero così grande di morti.

Noi ci chiediamo: la Francia e l’Europa, oggi, sarebbero in grado di affrontare un evento simile? Ma soprattutto: è un fenomeno che potrebbe mai realizzarsi?

Tante domande non hanno risposta, ma con l’estremizzazione climatica temiamo che certi fenomeni possano ripetersi.

ShareTweetPin

Previous Post

Video forte neve su Oslo, in Norvegia

Next Post

NEVE a due passi dall’Italia, il cambiamento meteo c’è

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
neve-a-due-passi-dall’italia,-il-cambiamento-meteo-c’e

NEVE a due passi dall'Italia, il cambiamento meteo c'è

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version