Il mese di dicembre quest’anno sembra avere un meteo molto energetico: dopo diversi anni di mitezze dicembrine fuori stagione, lo scorso anno, ed in parte pure questo, sono mesi degni di tale nome.
L’anno passato ci fu qualche occasione per nevicate al piano, tra cui una importante in Piemonte ai primi del mese), adesso c’è una possibilità di neve per domani, ed una seconda, forse, per giovedì prossimo.
Ricordo però che, quando si parla di neve si deve assolutamente usare il condizionale, specie se si tratta di 4-5 giorni. A prescindere dalla località che riceverà neve e quella che riceverà acqua, mi sembra utile notare che in questa seconda decade il meteo si sia fatto molto dinamico, con molte possibilità di neve a quote bassissime. Ricordo che ieri c’è stata una bella nevicata nelle colline Romagnole e buona parte del Centro, con quota neve sotto i 50° metri.
Se il meteo resterà così, prima o poi nevicherà a tutte le quote, e soprattutto ci saranno importanti apporti idrici per montagne e ghiacciai, fondamentali in vista delle, sempre più calde, estati del futuro.
Infine, forti nevicate sono previste nella regione alpina e prealpina, dove la stagione sciistica, in occasione delle festività natalizie, potrebbe essere particolarmente favorevole.