CRONACA METEO. È accaduto nel Nebraska un evento piuttosto raro, ma che può succedere anche in Italia: si tratta di “neve chimica”, ovvero della neve provocata dall’inquinamento industriale. Provocata da temperature sottozero, fornisce all’aria umida delle particelle necessarie per la condensazione e la formazione dei fiocchi di neve.
Nel caso del Nebraska, due centrali elettriche locali di Norfolk, hanno generato delle nubi di vapore con temperatura dell’aria piuttosto fredde e venti secchi dal Nord, che si sono caricati dell’umidità del vapore, generando quindi una nevicata che in alcuni punti ha raggiunto uno spessore di alcuni centimetri.
Questo fenomeno può verificarsi anche in Italia, specie in Pianura Padana, nei periodi di forti inversioni termiche invernali e temperature sotto lo zero.