Meteo Natale non sarà bianco, non è una novità! Negli ultimi anni siamo spesso abituati al Natale con l’anticiclone o con il bel tempo e soprattutto con il clima mite poco invernale. Insomma, tutto fuorché un Bianco Natale, quello che soprattutto i bambini desiderano con la neve a rendere più magica l’atmosfera festiva.
Quest’anno sembrava poter fare eccezione, dopo un dicembre finora segnato dal clima rigido come non accadeva da svariati anni. Ma, neanche a farla apposta, proprio a ridosso di Natale arriverà l’anticiclone a cancellare il freddo, o quanto meno a ridimensionarlo notevolmente.
Di colpo l’inverno subirà una ritirata, ma non dobbiamo sorprenderci più di tanto. La storia insegna che la neve a Natale non è frequente, tutt’altro. Si ricordano rari episodi di neve persino in Val Padana, dove certo le nevicate invernali non sono mica rare.
La neve ha poca confidenza con il Natale, inutile girarci attorno, anche se sembra più una maledizione ricorrente. Addirittura sembra talvolta più semplice avere la neve e l’inverno a Pasqua, nonostante questa festività avvenga a primavera già iniziata.
Scenari anticiclonici costituiscono spesso un incubo nel periodo inverno per i numerosi appassionati di freddo e neve. Questo avviene quando le alte pressioni assumono carattere di persistenza, dando luogo alle lunghe secche invernali, ad un clima sostanzialmente monotono.
Ebbene, stavolta l’anticiclone di Natale non dovrebbe instaurarsi a lungo e già dopo Santo Stefano andrebbe a levare il disturbo, sopraffatto da una circolazione perturbata atlantica e nord-atlantica. Torneranno pioggia e neve e gradualmente anche un clima di nuovo più invernale.
Prima di allarmarsi in modo troppo prematuro sulle sorti di un inverno peraltro appena iniziato, vale la pena evidenziare come la stagione fredda ha regalato davvero forti emozioni e clima invernale davvero a rigido in questo dicembre. Non è detto che questa situazione non possa continuare nelle prossime settimana. Una pausa è fisiologica, peccato che coincida con il Natale.