METEO SINO AL 13 LUGLIO 2017
La nuova espansione verso nord di una massa d’aria sub tropicale che viene dal Sahara interessa l’Italia dove la temperatura è sensibilmente aumentata, ed il refrigerio del fine settimana, solo un ricordo.
Nei prossimi giorni la forza dell’anticiclone africano crescerà a dismisura, trasportando un’onda di calore anomalo nel nostro Paese, con al seguito, tra lunedì e mercoledì, se non oltre, una massa di aria caldissima di origine sahariana verso la Sardegna, il Sud e la Sicilia, dove si avrà una fortissima ondata di caldo.
Nel frattempo, ad iniziare dalla regione alpina, aria umida ed instabile darà genesi a temporali di calore che occasionalmente si sposteranno sino alle alte pianure. È intuibile che in questo contesto si possano formare temporali di ingente intensità, con grandine anche di grosse dimensioni, colpi di vento, nubifragi occasionali.
METEO NEL DETTAGLIO IN BREVE
Nord Italia: il caldo sarà generalmente umido, perciò afoso, e raggiungerà i suoi massini nel fine settimana nel settore occidentale, mentre i primi giorni della settimana prossima l’area orientale, e specie in Emilia Romagna laddove si attiveranno venti in discesa dall’Appennino, occasionalmente il termometro potrebbe raggiungere quota tra i +38 ed i +40°C in pianura.
Nella regione alpina e prealpina sono attesi temporali a macchia di leopardo che tenderanno ad intensificarsi di frequenza e intensità nel fine settimana, quando potrebbero estendersi occasionalmente alle alte pianure, con la possibilità di grandinate. Tale aspetto è da tener conto al fine di prevenire i danni da grandine.
Centro Italia e la Sardegna: in un contesto di bel tempo, in una prima fase che durerà sino a domenica il clima sarà molto caldo ovunque, con umidità elevata nelle coste e le pianure.
Ma nei primi giorni della prossima settimana, aria caldissima dal Sahara si porterà verso la Sardegna, ma condizionerà anche le restanti regioni centrali, specie il Lazio, l’Abruzzo ed il Molise. La massa d’aria dovrebbe apportare un calo del tasso di umidità nelle zone interne.
In Italia centrale si potrebbero toccare picchi termici di 40°C, mentre in Sardegna si potrebbero avere in molte località temperature superiore ai +40/42°C con aria molto secca.
Sud Italia e la Sicilia: anche le regioni del Sud e la Sicilia godranno di bel tempo e di caldo forte, ma che da lunedì e per vari giorni della prossima settimana sarà ingente, con la possibilità di avere picchi di temperatura in varie località di oltre 40°C.
Rammentiamo che laddove soffieranno venti dal mare il caldo sarà meno intenso, ma la sensazione di afa potrebbe divenire opprimente. Dove il vento spirerà dalle zone interne, in specie discendendo dai rilievi, l’aria sarà molto secca, ma con temperature elevatissime. Non sono escludibili picchi termici prossimi ai 45°C in alcune aree.
IN CONCLUSIONE
La nuova ondata di caldo sarà più intensa delle precedenti, e accentuerà tutte le problematiche derivanti dalla siccità.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA