• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 12 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo Italia a lungo termine: estate in gran forma accoglierà settembre. Quando le prime piogge autunnali?

by Ivan Gaddari
24 Ago 2016 - 12:04
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 02 al 09 Settembre
L’Alta Pressione sta consolidando il proprio dominio non solamente sul Mediterraneo, ma anche su una larga parte dell’Europa centro occidentale.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Al Sud Italia nel frattempo permane una discreta instabilità temporalesca a seguito del Vortice di Bassa Pressione giunto negli ultimi giorni. Temporali che insisteranno al pomeriggio, ma che paiono destinati a una graduale attenuazione.

Settembre, ormai alle porte, comincerà all’insegna dell’Anticiclone. Anticiclone più che mai intenzionato a regalare scampoli estivi, con caldo moderato – non eccezionale – e un po’ d’afa.

Andrà tenuto d’occhio l’Atlantico, perché l’arrivo di un ex uragano a ridosso delle Isole Britanniche potrebbe complicare l’evoluzione e dar luogo a imprevisti cambiamenti meteo climatici. Non escludiamo un progressivo peggioramento anche sul nostro Paese.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità attorno al 50%
Proviamo a sintetizzare, tenendo conto degli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici di previsione, quelli che potrebbero essere gli elementi salienti delle condizioni meteo climatiche d’inizio settembre.

TEMPERATURA. Osservando le proiezioni termiche attuali non possiamo far altro che confermare un trend termico prettamente estivo. Registreremo valori superiori alle medie stagionali: anomalie più pronunciate dovrebbero riguardare le massime, un po’ meno le minime. L’afa accentuerà la sensazione di calore, significa che le temperature percepite dal nostro organismo risulteranno un po’ più alte.

ESTATE IN GRAN FORMA. Il consolidamento dell’Alta Pressione garantirà bel tempo per un lungo periodo. Carte alla mano, possiamo dirvi che le splendide giornate di sole caratterizzeranno i prossimi 7-10 giorni. La struttura anticiclonica si avvarrà del caldo supporto nord africano ed è per questo che sarà davvero difficile togliergli lo scettro.

PRECIPITAZIONI. Le grandi perturbazioni autunnali rimarranno confinate ben più a nord delle Alpi e i soli fenomeni che osserveremo saranno i tipici temporali di calore. Inizialmente all’estremo Sud, dove insisterà una discreta instabilità figlia dell’attuale circolazione di Bassa Pressione. Dopodiché rivedremo precipitazioni temporalesche abbastanza diffuse anche sulle Alpi, cenno di un lieve cedimento dell’Alta Pressione sul centro Europa.

LE INCOGNITE D’INIZIO SETTEMBRE. Nelle carte di previsione è possibile individuare un ex uragano atlantico. Arriverà in Europa? Secondo i più autorevoli modelli di previsione sì e potrebbe approcciare le Isole Britanniche. Se ciò accadesse potremmo assistere a ripercussioni indirette anche sul nostro Paese, con l’intervento di una depressione atlantica in grado di interrompere l’egemonia anticiclonica. Ma ovviamente manca ancora troppo tempo e siamo certi che le carte cambieranno ancora.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

ShareTweetPin

Previous Post

ITALIA ferita nel suo cuore da un tremendo TERREMOTO. Siamo un piccolo Paese sismico, rammentiamocelo

Next Post

Nuova fortissima scossa di terremoto, avvertita anche a Roma. Scosse nello sciame sismico in aumento

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
nuova-fortissima-scossa-di-terremoto,-avvertita-anche-a-roma.-scosse-nello-sciame-sismico-in-aumento

Nuova fortissima scossa di terremoto, avvertita anche a Roma. Scosse nello sciame sismico in aumento

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version