• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 12 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

METEO INVERNO, cattivo quanto basta

by Ivan Gaddari
13 Nov 2018 - 04:00
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Di cosa parliamo? Della svolta meteo eclatante di fine Novembre o di un’intera stagione invernale?

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Partiamo da un presupposto, imprescindibile: le proiezioni stagionali non sono previsioni. Non scordatelo mai. Quando leggete articolo che trattano argomenti così complessi, perché sono complessi, dovete tener conto che si sta ragionando in termini ipotetici. Lo si fa anche in presenza di proiezioni stagionali emesse da autorevoli centri di calcolo matematici internazionali.

Una premessa dovuta, che ora ci consente di affrontare con più leggerezza (si fa per dire) l’argomento. Non si sta parlando di fine Novembre, qui siamo già nel campo delle previsioni a lungo termine, stiamo parlando di tutto l’inverno. Sappiate che osservando certe dinamiche atmosferiche, fin da ora, è possibile farsi un’idea di quel che potrebbe accadere.

Possiamo dirvi, molto semplicemente, che tali dinamiche potrebbero evolvere verso episodi invernali importanti. Forse già a dicembre. Il tutto risiede in quello che in gergo tecnico prende il nome di “Vortice Polare”, del quale s’è detto in un precedente approfondimento. Or bene, l’enorme struttura ciclonica polare (gelida, ovviamente) rischia di trovare subito degli ostacoli. Quando è forte, lo sappiamo, tiene il gelo tutto per sé e alle medie latitudini lascia che siano le Alte Pressioni o la circolazione perturbata atlantica a farla da padrone.

Al contrario, se subentrano dei disturbi che ne minano la stabilità (solitamente afflussi d’aria calda verso le alte quote dell’atmosfera) ecco che la struttura ciclonica può andare incontro a deformazioni sostanziali. Talvolta a vere e proprie rotture in più parti.

Or bene, pare che quest’anno vi siano tutti i presupposti per disturbi piuttosto precoci e tali disturbi potrebbero innescare irruzioni fredde importanti fin dal mese di dicembre. Ovviamente stiamo parlando di dinamiche estremamente complesse, di equilibri talmente fragili che basterebbe un niente per ribaltare il trend. Ragion per cui cercheremo di tenervi costantemente aggiornati.

ShareTweetPin

Previous Post

Meteo invernale influenzato da un ciclo climatico: rischio gelo anche in Italia

Next Post

Anticiclone Africano porta METEO stabile, ma con qualche insidia

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
anticiclone-africano-porta-meteo-stabile,-ma-con-qualche-insidia

Anticiclone Africano porta METEO stabile, ma con qualche insidia

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version