EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 29 GENNAIO 2017
La nuova area depressionaria con minimo nelle Baleari, nella giornata di sabato ha raggiunto la Sardegna apportando maltempo e danni. Domenica la sua influenza si è propagata anche a parte del Sud Italia dove causa piogge e temporali anche forti, specie nei settori orientali.
Nel resto d’Italia persiste e persisterà l’Alta Pressione europea che ormai ci fa compagnia da novembre. Essa rimarrà per giorni in l’Europa centrale, e lascerà scivolare verso il Mar Nero e i Balcani una nuova ondata di gelo.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Aria molto fredda tenderà a transitare verso la Russia occidentale e si porterà verso i Balcani e soprattutto le regioni del Mar Nero, dove causerà nuove tempeste di neve e gelo.
L’Italia sarà marginalmente interessata con un nuovo calo termico.
Ma su parte del nostro Paese avranno maggiore rilevanza le aree di Bassa Pressioni che vagheranno in area Mediterranea, le quali saranno foriere di locali temporali e piogge, con maggiori effetti nei settori orientali del Sud e delle Isole Maggiori.
METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: nubi in amento al Nord Ovest, domenica in serata è attesa neve nell’entroterra ligure e nel sud del Piemonte.
La neve dovrebbe cadere moderata soprattutto lunedì, nel sud ed ovest Piemonte, oltre che nell’entroterra ligure.
I giorni successivi saranno caratterizzati dall’influenza dell’Alta Pressione e soprattutto dal marginale impulso d’aria fredda che transiterà nei Balcani, e che causerà un nuovo calo della temperatura.
Nel Nord Italia proseguirà la fase con assenza di precipitazioni.
Centro Italia e la Sardegna : nubi in aumento nel Centro Italia con piovaschi nel settore tirrenico e piogge più persistenti nel settore adriatico, neve in Appennino. Miglioramento in Sardegna.
In settimana si avrà un miglioramento temporaneo del tempo, ma con tendenza a nuova variabilità ad iniziare dalla Sardegna per il transito di aree di Bassa Pressione.
A metà settimana è atteso un nuovo calo della temperatura, con nevicate in Appennino, ma non di forte intensità.
Sud Italia e la Sicilia: domenica con forte maltempo nel settore orientale della Sicilia, della Calabria e probabilmente della Basilicata, con temporali e piogge anche di forte intensità. Si avranno anche forti venti.
I fenomeni tenderanno ad intensificarsi lunedì e a estendersi alla Puglia, mentre un po’ ovunque sono attese piogge, vento e maltempo.
Seguirà un parziale miglioramento solo nel corso della settimana, anche se nuovi impulsi di aria instabile potranno causare variabilità. Nel frattempo è atteso un nuovo calo della temperatura, con nevicate in Appennino, ma non di forte intensità.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: