METEO DAL 4 AL 10 GENNAIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Siamo nel pieno dell’ondata di gelo che interessa gran parte d’Italia, con meteo da crudo inverno per effetto di un’intensa irruzione d’aria artica che investe in particolare le nostre regioni del Centro-Sud della Penisola, scorrendo lungo il bordo orientale di un anticiclone con massimi sulle Isole Britanniche.
La fase gelida sta raggiungendo il clou, con i venti freddi polari che acuiscono ulteriormente il clima rigido. Gran parte d’Italia finirà nel freezer, con temperature in ulteriore calo venerdì anche laddove splenderà il sole. Oltretutto, continuerà a nevicare in diverse regioni con particolare riferimento ai versanti adriatici, al Sud e alla Sicilia Settentrionale.
I fenomeni nevosi arriveranno a spingersi ancor più diffusamente in pianura e sulle coste del versante adriatico dalla Romagna fino alla Puglia, ma persino tra Calabria e Sicilia tirrenica avremo probabili nevicate a quote pianeggianti. Il clima sarà rigido, con giornate di ghiaccio su aree collinari o montuose che significa che la temperatura non andrà oltre lo zero.
MIGLIORA PER EPIFANIA CON RIALZO TERMICO
Il clima risulterà rigido ma secco su gran parte dei versanti tirrenici e sul Nord Italia. Protagoniste assolute le gelate notturne, specie sulle aree maggiormente riparate dal vento. La Sardegna sarà più ai margini del gran freddo, ma qui qualche sporadica fioccata di neve a bassa quota potrà riguardare i versanti orientali.
Nel weekend dell’Epifania avremo un progressivo miglioramento e un’attenuazione del flusso gelido artico. Inizialmente avremo nevicate su regioni adriatiche e Sud, ma poi migliora con clima che si farà meno rigido. Tuttavia, subito dopo l’Epifania potrebbe giungere, in queste stesse zone, un nuovo impulso d’aria fredda.
METEO 4 GENNAIO DA BRIVIDI, NEVE SU ADRIATICHE E SUD ITALIA
Attesa la fase clou, con ancora precipitazioni a prevalente carattere nevoso frequenti e localmente intense lungo il versante adriatico dalle Marche fino alla Puglia. La neve si spingerà più facilmente in pianura, se non sulle coste, anche su molte aree del Sud, fino al Salento e sull’alta Calabria ionica.
Neve abbondante fino in pianura non risparmierà nemmeno la Sicilia Settentrionale, non esclusi fiocchi fin sulle coste da Palermo a Messina e fino a Reggio Calabria durante i fenomeni più intensi. Fiocchi di neve a bassa quota sono attesi sulla parte est della Sardegna tra mattino e pomeriggio. Migliora entro sera sulle Marche, mentre continuerà a nevicare sulle restanti aree adriatiche.
WEEKEND, PROGRESSIVO MIGLIORAMENTO METEO
L’ondata di gelo è attesa in parziale ritirata per l’Epifania. Residue precipitazioni nevose insisteranno su Adriatiche e Sud nella giornata di sabato, ancora inizialmente a bassa quota, ma con limite neve in graduale rialzo. Le temperature resteranno rigide, in quanto il gelo non verrà scalzato troppo facilmente dai bassi strati. Tornerà qualche nebbia al Nord.
TEMPERATURE RIGIDE, IN RISALITA NEL FINE SETTIMANA
La fase clou del freddo si avrà venerdì, con temperature molto basse anche su quelle aree non interessate da fenomeni. Basti pensare che la colonnina di mercurio non andrà oltre i 5/7 gradi di massima nemmeno laddove il cielo sarà sereno. Nel weekend è atteso un temporaneo rialzo termico, ma forti inversioni termiche favoriranno gelate anche in Val Padana.
ULTERIORI TENDENZE
Subito dopo l’Epifania, un nuovo impulso d’aria fredda potrebbe investire ancora le regioni adriatiche e il Sud, seguendo la stessa rotta del precedente pur risultando meno intenso. Ci sarà comunque un nuovo raffreddamento, con spazio per altre nevicate a bassa quota sulle regioni già colpite in precedenza.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA