• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 10 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo estremo: il 2018 sarà il quarto anno più caldo di sempre

by Ivan Gaddari
08 Dic 2018 - 11:00
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2018, è quasi certo, sarà il quarto anno più caldo dal 1880 (ovvero da quando sono iniziate le rilevazioni termiche ufficiali a livello planetario). I dati che l’Organizzazione Meteorologica Mondiale gestisce attualmente sono sufficienti per affermare quanto scritto e stiamo parlando di dati raccolti da centinaia di osservazioni meteorologiche distribuite in tutto il mondo.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Oltre ad analizzare l’intera serie storica, è importante evidenziare come i 20 anni più caldi dal 1880 si sono verificati negli ultimi 22 e i 4 più caldi – perdonate la ripetizione – negli ultimi quattro. Questo per dire che la tendenza al rialzo delle temperature sembra inarrestabile.

I dati sono contenuti all’interno del Rapporto climatico provvisorio del 2018 che la WMO ha appena pubblicato. Si tratta di un lavoro ben più ampio, che non mette in evidenza solamente il comportamento della temperatura per le diverse diverse regioni, ma spiega anche quali sono stati i principali eventi meteorologici dell’anno.

Ciò che possiamo dirvi, dopo aver spulciato attentamente la relazione, è che la temperatura media globale dei primi dieci mesi del 2018 ha superato di circa 1°C la media dell’era preindustriale (1850-1900). Diamo un altro dato: la temperatura media globale nel decennio 2006-2015 è risultata superiore di 0,86°C rispetto all’era preindustriale.

L’aumento medio – rispetto allo stesso periodo di riferimento – nell’ultimo decennio (2009-2018) è stato di circa 0,93°C e negli ultimi cinque anni (2014-2018) è stato di 1,04°C. E non scordiamoci che durante i primi mesi del 2018 il clima è stato influenzato da un episodio de La Niña debole protrattosi fino a marzo.

Nel mese di ottobre, invece, le temperature della superficie del mare nell’area orientale del Pacifico tropicale ha confermato il ritorno di El Niño, anche se l’atmosfera mostra ancora poca risposta in questo senso.

ShareTweetPin

Previous Post

Incredibile BLIZZARD sui monti del Libano: video meteo

Next Post

Manipolazione meteo climatica: programmi scientifici per fare calare il Riscaldamento Globale

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
manipolazione-meteo-climatica:-programmi-scientifici-per-fare-calare-il-riscaldamento-globale

Manipolazione meteo climatica: programmi scientifici per fare calare il Riscaldamento Globale

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version