• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 7 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo estremo: catastrofica bufera di neve nel sud degli Stati Uniti

by Piero Luciani
13 Dic 2018 - 20:30
in News Meteo
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACA METEO. La prevista bufera di neve che si è abbattuta negli Stati meridionali ed orientali degli Stati Uniti, tra l’8 e il 9 dicembre, ha provocato un enorme numero di danni e disagi, raggiungendo livelli di innevamento da record.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Nella Carolina del Nord sono state oltre 250 mila le utenze prive di corrente elettrica, 82 mila in Sud Carolina e 70 mila in Tennessee, Alabama e Mississippi; 1000 voli sono stati cancellati dall’aeroporto di Charlotte ed altri 300 annullati in Sud Carolina.

Ci sono stati più di 1000 incidenti stradali, anche gravi, provocato dal maltempo in Nord Carolina.

L’innevamento lasciato dalla tormenta è stato da record: a Whitetop, in Virginia, ha raggiunto i 62 cm di altezza di neve; Charlotte, in Nord Carolina, ha visto 6,5 metri di neve, la massima quantità di neve caduta a dicembre dal 1997.

Sugli Appalchi, la catena montuosa che passa dalla Carolina, sono caduti in media 20 pollici di neve, ovvero oltre un metro e mezzo. A Lubbock, in Texas, ne sono caduti 21 cm, ed è la sesta massima quantità di neve in dicembre dal 1911.

L’area di Raleigh – Durham ha visto più neve in due giorni di quella che normalmente cade in una stagione invernale intera. Infatti si tratta di aree statunitensi meridionali che raramente vedono la neve a dicembre, essendo più tipiche le nevicate di gennaio e febbraio, e non cade mai in grandi quantitativi.

ShareTweetPin

Previous Post

Meteo record: il più grande fiocco di neve della Storia

Next Post

NEVE nell’Emisfero nord da record, effetti meteo sull’Inverno

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post

NEVE nell'Emisfero nord da record, effetti meteo sull'Inverno

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version