PREVISIONI METEO DAL 6 AL 12 DICEMBRE 2017, ANALISI ED EVOLUZIONE
L’Italia beneficia di una pausa di bel tempo, grazie all’affermazione di un promontorio anticiclonico. L’alta pressione ha riportato bel tempo, ma si tratta solo di un breve intervallo. Il freddo continua intanto ad essere presente, a seguito della recente irruzione artica. Le temperature si mantengono rigide specie nei valori minimi, grazie al cielo sereno.
Già da giovedì si affacceranno infiltrazioni d’aria più umida e temperata dai quadranti occidentali, che andranno a precedere un nuovo peggioramento atteso entrare nel vivo proprio in corrispondenza dell’Immacolata. Torneranno le precipitazioni prima al Nord e poi anche al Centro-Sud, con nevicate sui rilievi ma anche fino a bassa quota.
Tornerà a prevalere un quadro meteo di maltempo tipicamente invernale, con nuovi impulsi d’aria fredda al seguito della nuova perturbazione. Ci sarà probabilmente occasione per spruzzate di neve fino in pianura al Nord. L’inverno sembra pertanto assumere un ruolo sempre più da protagonista in questo dicembre, con irruzioni fredde a catena.
METEO MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE, TANTO SOLE MA SI AFFACCIANO PRIME NUBI
Giornata generalmente soleggiata un po’ su tutta l’Italia, poi si manifesteranno nel pomeriggio-sera i primi lievi disturbi collegati ad un cambio di circolazione con infiltrazioni d’aria umida oceanica. Nubi si porteranno verso le regioni di ponente, qualche pioggia sarà più probabile in Liguria, situazione che andrà a precedere l’avvicinamento di una perturbazione.
FREDDO NOTTURNO PUNGENTE, CLIMA INVERNALE
Le temperature resteranno ancora basse in questa fase anticiclonica. In particolare, il clima sarà pungente nelle ore notturne e al primo mattino, con valori minimi rigidi grazie alla prevalente serenità del cielo. Le temperature sono poi destinate a risalire nella seconda parte della settimana, ma solo temporaneamente prima di nuovi impulsi d’aria fredda artica.
METEO CAMBIA DA META’ SETTIMANA, MALTEMPO PER L’IMMACOLATA
Giovedì si avranno cenni di cambiamento ben più marcati, con maggiore nuvolosità che affollerà parte del Centro-Nord ed in particolare i versanti tirrenici, con possibili piovaschi tra Liguria, Toscana, Umbria e Lazio. Il nuovo peggioramento sembra poter entrare nel vivo per l’Immacolata, quando il fronte precipitazioni diffuse e più consistenti su gran parte del Nord e versanti tirrenici.
TENDENZA METEO A SEGUIRE
Dopo il Centro-Nord, anche il Sud farà i conti con il maltempo nel corso del weekend con altra aria fredda al seguito. Nevicherà a bassa quota in Appennino, ma localmente anche in pianura tra Romagna e Marche. Questo primo scorcio di dicembre si conferma di piena dinamicità atmosferica invernale. Un nuovo fronte è atteso fra domenica e lunedì’, quando si potrebbero verificare nevicate più diffuse al Nord in Val Padana.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA