• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo d’Africa da tenere d’occhio. Ma subito ecco l’Artico

by Federico De Michelis
14 Apr 2020 - 08:00
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ed eccoci nella stagione di mezzo chiamata Primavera, che quest’anno si presenta con condizioni meteo, tanto per cambiare, che hanno temperature superiori alla media. Nelle prossime ore giungerà aria fredda che soprattutto nella giornata di domani abbasserà i valori termici. Ma sarà solo un evento temporaneo, in quanto l’aria fredda di origine artica tenderà ad interessare soprattutto l’Europa orientale per dirigersi verso il Mar Nero.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

L’aria fredda che giungerà in Europa avrà caratteristiche invernali, ma in tutto ciò non c’è nulla di straordinario per il periodo, in quanto sono abbastanza comuni gli scambi di masse d’aria secondo i meridiani.

L’Italia sarà interessata marginalmente dall’evento meteo, tuttavia scenderanno soprattutto le temperature minime, e di certo saranno ritoccate verso il basso anche quelle massime. Complessivamente avremo un abbassamento della temperatura.

Abbiamo voluto evidenziare con un cerchio nella mappa un’area del vastissimo territorio del Sahara. In quella parte del Deserto più vasto della Terra, la temperatura è in aumento, ma anche questo è abbastanza comune durante questo periodo. La colonnina di mercurio facilmente raggiunge e supera i 40° centigradi. In questi giorni si stanno verificando delle tempeste di sabbia che sono associate ai fronti nuvolosi che vediamo nell’immagine satellitare. Sta iniziando l’estate, quella del deserto del Sahara.

La presenza di corpi nuvolosi nel deserto del Sahara è indice di un prossimo subbuglio delle condizioni meteo nel Mar Mediterraneo, in questa circostanza in quello centro-occidentale, con il coinvolgimento anche dell’Italia.

Abbiamo parlato di una fase piuttosto calda che si dovrebbe verificare nel finire di questa settimana, quando un’area di bassa pressione si porterà sulla Penisola iberica e richiamerà masse d’aria dal Sahara che si dirigerà soprattutto verso la Sardegna e poi il basso Mediterraneo. Sarà coinvolta anche la Sicilia. In genere questi eventi anticipano il peggiorare del tempo.

Lanciando lo sguardo più avanti nel tempo, avremo modo di puntare sovente lo sguardo a quella grande area che deserto del Sahara, da dove ogni semestre caldo giungono feroci ondate di calore. Talvolta sono particolarmente aggressive precocemente. Al momento non abbiamo previsioni che prospettano ondate di calore esagerato verso l’Italia. Semmai ci fossero, potrebbero essere di breve durata, salvo smentita da parte di modelli matematici di previsione.

Infatti dopo il 20 aprile dovrebbe attivarsi una fase piovosa sull’Italia, con la temperatura che si dovrebbe portare prossima ai valori medi del periodo. Ciò sarebbe un eccellente notizia prima dell’estate, quando le masse d’aria provenienti dal deserto del Sahara, con maggior vigore si espandono verso nord.

Ed ecco che la nostra attenzione sarà particolarmente accurata dell’osservare che cosa succede laggiù, al fine di anticipare la previsioni di onde di calore anomalo.

Quest’oggi abbiamo osservato le proiezioni per il lunghissimo termine, fissando un’analisi per le previsioni stagionali. E ci sono delle notizie abbastanza incoraggianti, seppur prese con le dovute cautele. Il centro meteo americano prospetta temperature sull’Italia tutto sommato nella norma, con precipitazioni molto maggiori della media da maggio verso l’estate. Ma verremo modo di valutare insieme i nuovi aggiornamenti.
 
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

ShareTweetPin

Previous Post

METEO: imminente sfuriata ARTICA, segue CALDO d’Africa

Next Post

Meteo e Coronavirus, indiretto Calo della Temperatura

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-e-coronavirus,-indiretto-calo-della-temperatura

Meteo e Coronavirus, indiretto Calo della Temperatura

No Result
View All Result
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version