• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 9 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo avverso, si avranno venti sino a forza di “tempesta” sui mari italiani

by Redazione Tempo Italia
07 Dic 2017 - 17:32
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni meteo ottenibili dagli elaboratori propongono non solo la possibilità di avere una nevicata al Nord Italia, ma anche una fase di venti fortissimi soprattutto nelle coste esposte e su buona parte dei mari.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

L’artefice dell’eccezionale peggioramento per l’Italia sarà la spinta verso sud del Vortice Polare, che determinerà il transito di una tempesta sulla Francia, dove nel pomeriggio di domenica si posizionerà il centro di una profondissima area di Bassa Pressione.
Le stime prospettano valori attorno a 973 hPa in prossimità del Massiccio Centrale in rotta verso il Nord Italia.

Non avremo un uragano come taluni presto prevederanno, ma una burrasca invernale, una bassa pressione di insolita intensità.

In passato si ebbe davvero di molto peggio: era la fine del Gennaio 2015 quando un minimo di Bassa Pressione di eccezionale intensità, attraversò il Nord Italia. In Polesine fu misurato un valore di 973 hPa.
Stavolta in Italia la pressione non dovrebbe scendere sotto i 982 hPa, perciò sarà distante dai valori record.

Tuttavia, quando una così bassa pressione transita in prossimità del Mar Mediterraneo, il vento soffia con velocità che localmente possono superare la soglia di tempesta. Ma in Italia non transiterà nessun uragano.
Alle nostre latitudini si possono avere eventi meteo chiamati cicloni extratropicali, che nella loro massima violenza possono comunque cagionare importanti danni per i forti venti e le mareggiate.

Tra domenica pomeriggio e lunedì, una libecciata furiosa dovrebbe spazzare i mari d’Italia, estendendosi da quelli occidentali verso il settore orientale. In mare aperto e nelle zone esposte, le raffiche di vento potrebbero decisamente superare la soglia dei 100 km orari, e avviare onde imponenti che potrebbero disturbare la tranquillità di chi viaggerà in traghetto.

Insomma, si prospetta una fase acuta di meteo avverso, una gran burrasca di pieno stile invernale, con la possibilità di neve su buona parte del Nord Italia.

ShareTweetPin

Previous Post

Meteo d’Inverno: GELO dalla SIBERIA, quando verrà? Già a dicembre?

Next Post

METEO dal 7 al 13 dicembre: Alta Pressione e freddo, poi MALTEMPO

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-dal-7-al-13-dicembre:-alta-pressione-e-freddo,-poi-maltempo

METEO dal 7 al 13 dicembre: Alta Pressione e freddo, poi MALTEMPO

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version