• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 5 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Meteo avverso: inizia la stagione dei temporali, grandine e improvvisi nubifragi

by Piero Luciani
08 Apr 2019 - 08:16
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia: l’alta pressione non c’è più, un ‘assenza che dura ormai da alcuni giorni. Ce ne siamo accorti dal ritorno del tempo instabile e dal clima sicuramente più consono al periodo. Le forti piogge, i temporali, la grandine e anche la neve sui monti, hanno contrassegnato il meteo di questa settimana ormai giunta al tramonto.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Sull’area mediterranea, ora, spadroneggiano i vortici di bassa pressione, alimentati dalle umide ed instabili correnti nordatlantiche. Un’ampia circolazione ciclonica, infatti, si prepara a condizionare il tempo anche della nuova settimana. Prepariamoci, dunque, ad una parentesi di forte incertezza dal punto di vista meteo con fasi che potrebbero risultare anche di forte maltempo.

Vediamo nel dettaglio.

Nonostante la giornata di Lunedì non sarà sicuramente quella peggiore della settimana, alcune zone dovranno fare i conti con il brutto tempo. Piogge sparse bagneranno infatti il Sud, i settori nord della Sardegna e l’estremo Nord Est specialmente il Friuli Venezia Giulia. Sul resto del Paese, il tempo sarà più tranquillo ed in parte anche ben soleggiato soprattutto sulle regioni centrali.

Martedì 9 Aprile, il tempo si manterrà molto variabile sull’Italia. Le zone dove troveremo il tempo peggiore saranno i settori centro orientali del Nord, dunque dalla Lombardia orientale, Emilia, fino al Trentino, il Veneto ed il Friuli. Molto incerto il contesto meteo anche sulle zone interne del Centro e sul basso Adriatico. Meglio andranno le cose sul Nord Ovest, la Sardegna, tutta l’area tirrenica fino alla Sicilia.

Tornerà la neve sulle Alpi ma quote alte.

L’approfondirsi del vortice di bassa pressione sull’Italia provocherà un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche. Mercoledì, infatti, avrà inizio la fase peggiore della settimana sul fronte meteo. Le regioni maggiormente colpite saranno il Centro, la Sardegna e tutto il Nord Italia. Forti piogge, temporali e grandine, saranno possibili un po’ su tutte zone. Maggiormente colpite dai temporali e dalla possibilità di grandine saranno soprattutto le regioni centrali.

La situazione meteo, invece, sarà decisamente migliore al Sud dove si registreranno parecchie ore di sole. Qualche nube e qualche goccia di pioggia non si esclude solo fra il nord della Campania, la Puglia e la Calabria tirrenica.

Giovedì 11 Aprile non sarà da meno in termini di maltempo. Saranno ancora le regioni centro settentrionali ad essere maggiormente ostaggio del cattivo tempo. Tuttavia, nel corso della giornata, verrà coinvolto anche il Sud, ad eccezione dei settori più meridionali della Sicilia.

Arriviamo così a Venerdì 12 e Sabato 13 Aprile. In queste due giornate prese in esame, non solo la situazione meteo si manterrà sempre perturbata, ma è previsto l’ingresso d’aria più fredda che potrebbe provocare altri forti temporali, un brusco calo termico al Centro Nord ed il ritorno della neve fino a bassa quota sulle Alpi. Su quest’ultimo aspetto, saremo più precisi in altri editoriali.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

ShareTweetPin

Previous Post

METEO verso PASQUA estremamente PERTURBATO e FREDDO

Next Post

Meteo inclemente, temperature in picchiata nei temporali

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-inclemente,-temperature-in-picchiata-nei-temporali

Meteo inclemente, temperature in picchiata nei temporali

No Result
View All Result
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version