CRONACA METEO. Si chiama Owen, ed il ciclone tropicale che ha avuto una traiettoria molto particolare: proviene da Est, ha raggiunto il Golfo di Carpentaria e, successivamente, è tornato nel Mare del Golfo, raggiungendo nuovamente il Queensland.
Ha raggiunto l’intensità di un ciclone di categoria 3, facendo di nuovo il suo landfall il 15 dicembre, raggiungendo un picco di velocità del vento di 150 km/h.
I dati pluviometrici sono stati imponenti: secondo i dati dell’ufficio meteorologico australiano, sono caduti, ad Halifax, vicino a Ingham, circa 681 mm di pioggia in 24 ore, di cui 122 mm in un’ora, e 394 in sei ore.
Dopotutto, sono state 4 le località che hanno ricevuto più di 500 mm in 24 ore, e dobbiamo anche notare che sono state le zone dell’Australia Settentrionale ad essere state colpite da pesanti incendi solo qualche settimana fa.
Cardwell Rang ha misurato 522 mm di pioggia; Lucinda 500 mm ed Ingham ben 485 mm.
Queste località hanno subito le piogge giornaliere più intense che si siano mai registrate.
Nella mappa sotto i totali pluviometrici secondo il Bureau di meteorologia australiano.