Da quanto tempo è che non si parlava dell’Alta Pressione? Vero, da inizio Novembre, ma se ricorda all’epoca si disse che il cambiamento meteo era temporaneo. E fu così.
Stavolta, visto che in tanti che lo chiedete, si può sostenere la stessa cosa? La risposta è sì, probabilmente sarà temporaneo. Eppure, visto e considerato quanto avvenuto in Autunno – ma prima ancora anche nel cuore dell’Estate – non possiamo non stupirci. Stupirci nel parlare dell’Alta Pressione, una struttura che l’anno scorso era odiata ma che quest’anno farebbe felice tantissime persone.
Certo, magari non per settimane, ma per un breve periodo certamente. Sino a ieri, carte alla mano, s’ipotizzava un periodo di bel tempo che potesse accompagnarci all’Immacolata e invece con le ultime interpolazioni modellistiche non è più così. Tralasciamo i particolari previsionali, li tratteremo in seguito, in questa sede vorremmo proporvi un quesito: sareste contenti di un’Alta Pressione duratura?
Immaginiamo le risposte… risposte dettate dall’umore del momento, risposte dettate dalla passione per questa materie, risposte dettate delle preferenze soggettive. Qualcuno sarebbe contento, qualcun’altro un po’ meno. Poi c’è l’utilità dell’Alta Pressione per altri motivi, legati al dissesto idro-geologico, legati all’agricoltura, legati all’eccessiva quantità d’acqua presente nei nostri suoli.
Argomento che riproporremo anche più avanti, argomenti che terranno banco ogniqualvolta si riproporrà l’Alta Pressione. Perché tornerà, su questo non c’è dubbio.