POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO ALL’11 DICEMBRE
Per quale motivo potrebbe rappresentare uno snodo cruciale? Spiegarvelo non è semplice, anche perché certe manovre potrebbero produrre effetti meteo climatici eclatanti.
Partiamo da una certezza: il ritorno dell’Alta Pressione delle Azzorre. Come ben sappiamo si posizionerà sull’Europa occidentale e rappresenterà un ostacolo alle perturbazioni atlantiche, che in questo modo non avranno più vita così facile e faticheranno non poco a ripresentarsi in Italia. Contestualmente avremo modo di apprezzare qualche giorno di bel tempo, ma col ritorno delle nebbie in varie parti dello Stivale.
Ma sarà proprio l’Alta Pressione a destare la nostra attenzione e sapete perché? Perché potrebbe innescare una dinamica non dissimile da quanto avvenuto a inizio novembre, ovvero sviluppo di un blocco anticiclonico sul nord Europa e irruzioni fredde dirette a sud. Peraltro con l’arrivo anche di un altro attore protagonista, un attore che non sempre si vede in quelle vesti.
ANTICICLONE RUSSO-SIBERIANO
In questi giorni vi sarà capitato di leggere delle tempeste di neve che stanno investendo varie zone della Russia, in particolare in Siberia dove il maltempo invernale è realmente eccezionale. Or bene, quale risultato avremo probabilmente lo sviluppo di un imponente anticiclone termico e non siamo soltanto noi a ipotizzarlo, lo si vede apparire anche nei modelli matematici di previsione.
Ora, non è detto che sia destinato ad avere degli effetti in Europa, ma una comparsa così fulminea e vigorosa è sicuramente degna di nota. Qualora dovessero strutturarsi dei blocchi anticiclonici sui settori settentrionali del Vecchio Continente potrebbero affluire masse d’aria realmente gelida verso le medie latitudini ed è ovvio che il risultato – in termini invernali – sarebbe eclatante.
UNO SGUARDO ALLE TEMPERATURE
Al momento non possiamo far altro che prendere atto delle anomalie positive costanti e considerevoli che potrebbero realizzarsi nella prima settimana di Dicembre. Dall’Immacolata in poi sembrano apparire altre soluzioni, orientate con più decisione verso diminuzioni delle temperature davvero eclatanti. Insomma, potrebbe realmente scatenarsi l’inverno.
IN CONCLUSIONE
Lo ripetiamo, Dicembre sembra orientarsi verso scenari estremamente interessanti e persino esplosivi. Le condizioni meteo potrebbero mantenersi estremi, in un verso e nell’altro.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff