• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 8 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

METEO al 3 GENNAIO. Anticiclone, NEBBIONI e GELO al Nord. FREDDO verso il SUD

by Mauro Meloni
27 Dic 2018 - 20:39
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DAL 28 DICEMBRE AL 3 GENNAIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Un potente anticiclone si è riportato pienamente verso l’Italia, garantendo meteo decisamente stabile e soleggiato. L’espansione dell’alta pressione è seguita ad una veloce irruzione fredda nord/orientale, che ha lambito più da vicino le regioni adriatiche, ma ha portato un generale calo termico nei valori minimi. Non si è comunque avuta una vera e propria ondata di freddo.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Il ricambio d’aria ha semplicemente riportato i valori di temperatura più prossimi alle medie del periodo. Ora i massimi anticiclonici sono di nuovo collocati a ridosso del Nord Italia, contribuendo al rafforzamento delle nebbie in Val Padana, ove tendono a persistere anche in pieno giorno mantenendo clima freddo per l’assenza di soleggiamento.

Modeste infiltrazioni d’aria umida oceanica tenderanno ad indebolire di nuovo l’anticiclone. Non avremo comunque fasi perturbate, ma solo variabilità in un contesto relativamente più mite. Transiteranno nubi irregolari e ci potrà essere lo spazio per qualche nuovo piovasco, specie in alcune aree del versante tirrenico

PIU’ FREDDO A CAPODANNO, COLPITA IN PARTE L’ITALIA DEL SUD
Piccoli cenni di cambiamento per San Silvestro, con una corposa discesa di correnti gelide sull’Europa Centro-Orientale, che dovrebbe sfiorare l’Italia coinvolgendo parzialmente il Sud. Il freddo giungerà comunque a sufficienza per portare un calo termico che sarà più avvertito sul basso versante adriatico.

Questa nuova irruzione fredda essere fugace, ma con nuovi impulsi artici in agguato anche nei giorni successivi. L’Italia sarà comunque pienamente contesa fra l’anticiclone, poco ad ovest, e una serie di impulsi d’aria artica che interesseranno maggiormente le zone dell’Europa Orientale e la Penisola Balcanica, con possibilità di più netta espansione verso occidente.

METEO VENERDI’ 28 DICEMBRE BEL TEMPO, A PARTE LE NEBBIE
Scenari diffusamente soleggiati, a parte nubi che si addosseranno a parte della Sardegna, coste liguri e del medio-alto versante tirrenico, senza escludere piovaschi sulla Toscana. In Val Padana ci saranno le nebbie fitte nelle ore più fredde notturne e mattutine, ma potrebbero persistere in parte anche nelle ore centrali diurne.

METEO DI FINE ANNO CON POCHE NOVITA’ SALIENTI
Deboli infiltrazioni di origine atlantica porteranno dei disturbi ad un anticiclone che perderà leggermente forza. Saremo nel pieno di una fase interlocutoria caratterizzata da parziale variabilità negli ultimi giorni del 2018, con alternanza tra sole ed annuvolamenti. Per San Silvestro una corrente fredda lambirà le regioni adriatiche, con temperature in picchiata specie al Sud.

CALDO IN QUOTA, MA TEMPERATURE BASSE IN VAL PADANA
Fase mite e con temperature generalmente superiori alla norma. Solo al Nord Italia le maggiori nebbie dovrebbero mantenere il clima più freddo, almeno di giorno. Un raffreddamento molto più significativo potrebbe concretizzarsi tra San Silvestro e Capodanno, riguardando più direttamente il Meridione. Ma anche questo evento freddo non sarebbe nulla di eclatante.

ULTERIORI TENDENZE
L’Italia sarà contesa fra il flusso freddo dall’Europa Orientale e l’alta pressione, con quest’ultima che sarebbe in grado di respingere rapidamente l’irruzione fredda di Capodanno. Non sono infatti escluse nuove colate d’aria fredda subito dopo i primi di gennaio, che potrebbero determinare una Befana più rigida. Ma a tal riguardo, l’evoluzione meteo è ancora molto incerta.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

ShareTweetPin

Previous Post

Implicazioni meteo dell’Alta Pressione

Next Post

METEO all’8 Gennaio, aumentano il rischio di FREDDO intenso, ma anche NEVE

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-all’8-gennaio,-aumentano-il-rischio-di-freddo-intenso,-ma-anche-neve

METEO all’8 Gennaio, aumentano il rischio di FREDDO intenso, ma anche NEVE

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version