• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

METEO 7 giorni: TEMPORALI anche forti e GRANDINE. Weekend più freddo

by Mauro Meloni
10 Apr 2019 - 07:29
in News Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 15 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE
Una serie di perturbazioni oceaniche mantengono il meteo piuttosto instabile sull’Italia, che si trova lungo il canale di una vasta area di bassa pressione che si estende dall’Atlantico al Mediterraneo.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Il grande elemento di novità è la presenza dell’anticiclone di blocco tra Islanda e Scandinavia, con l’Italia che dunque diviene il bersaglio principale dei sistemi perturbati nord-atlantici.

Si è creata quindi una situazione di sostanziale stallo, con le perturbazioni che trovano la via di fuga verso il Mediterraneo dove si intensificano i vortici di bassa pressione, per via di vivaci contrasti termici. Una nuova figura di bassa pressione inizia a causare una recrudescenza dell’instabilità atmosferica, con molti acquazzoni e temporali.

Già ieri si è avuta un’escalation di temporali, stavolta anche nel Nord Italia, con i primi nubifragi di stagione, ovvero anche oltre 50 millimetri di pioggia in circa mezz’ora. Tali fenomeno sono noti ormai come bombe d’acqua.

Il Mediterraneo resta quindi in una sostanziale lacuna barica, vulnerabile agli assalti perturbati dal Nord-Atlantico.

Il viavai di perturbazioni condiziona quindi il meteo sull’Italia, dove vengono a contrapporsi masse d’aria di origine diversa, quelle d’estrazione polare e quelle più temperate mediterranee. Tale scontro incentiva le precipitazioni, favorendo notevole attività temporalesca.

METEO ANCORA INSTABILE E PIU’ FREDDO SUL FINIRE DELLA SETTIMANA
Inevitabilmente avremo piogge e temporali di nuovo più frequenti in questa fase centrale della settimana per un nuovo vortice ciclonico che attraverserà lentamente l’Italia. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente di forte intensità, sebbene distribuite in modo irregolare, per via di forti contrasti derivanti dalla contrapposizione tra aria fredda polare marittima e correnti più miti.

Il tempo turbolento si protrarrà l’intera settimana, con fasi continue caratterizzate da piogge e temporali. Per la seconda parte della settimana si accentuerà il contributo d’aria più fredda, stavolta dal Nord Europa, a mantenere un quadro atmosferico decisamente instabile e con temperature più basse del normale. Tornerà anche la neve sui rilievi, fino a quote medie.

In sostanza, anche il weekend delle Palme sarà in balia di condizioni meteo variabili e con ombrello a portata di mano. Non sarà però un tipo di tempo così anomalo. Aprile è mese nel quale le perturbazioni possono, non di rado, accompagnarsi a clima freddino e a nevicate sui rilievi. Questo Aprile sta solo raddrizzando la grave anomalia dell’inizio di primavera.

METEO DI OGGI 10 APRILE CON NUOVO PEGGIORAMENTO
La nuova area depressionaria da ovest accompagnerà un nuovo fronte, che porterà precipitazioni al mattino soprattutto in Sardegna e sulle regioni di ponente. Residue precipitazioni intermittenti, legate alla vecchia perturbazione, insisteranno sul Triveneto. In giornata l’instabilità si propagherà a tutto il Centro-Sud, ma anche a Emilia, Liguria e Lombardia, con rovesci e frequenti temporali.

METEO DI DOMANI, GIOVEDI’ 11 CON FREQUENTI TEMPORALI E GRANDINATE
Lo scenario atmosferico risulterà particolarmente, con la depressione in piena azione sull’Italia. Avremo temporali sparsi su molte aree della Penisola, distribuiti in modo piuttosto irregolare. Probabili piogge riguarderanno a tratti anche il Nord Italia e saranno da aiuto alla siccità ancora presente. Sulle Alpi ed Appennino nevicherà fino a quote medie.

CALO TERMICO, TENDENZA AD AVERE PIU’ FREDDO VERSO WEEKEND
Una nuova flessione delle temperature si realizzerà per via del nuovo peggioramento. Nel corso della seconda parte della settimana si dovrebbe accentuare il contributo di correnti più fredde richiamate dall’Europa Settentrionale, con temperature che si porteranno localmente sotto media e saranno più tipiche del mese di marzo.

ULTERIORI TENDENZE
L’Italia sarà influenzata da una circolazione ciclonica ancora ben attiva sul Mediterraneo, che verrà peraltro ulteriormente alimentata da un flusso d’aria più fredda richiamata dall’Europa Settentrionale. L’instabilità sarà probabilmente protagonista sino alla fine della settimana, con altre piogge e temporali sparsi.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

ShareTweetPin

Previous Post

METEO di PASQUA a rischio TEMPORALI e basse temperature

Next Post

Meteo: ITALIA sotto ASSEDIO, almeno 48 di forti TEMPORALI e GRANDINE

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo:-italia-sotto-assedio,-almeno-48-di-forti-temporali-e-grandine

Meteo: ITALIA sotto ASSEDIO, almeno 48 di forti TEMPORALI e GRANDINE

No Result
View All Result
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version