METEO SINO AL 12 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE
Una circolazione instabile continua a caratterizzare il meteo sull’Italia. Ora le perturbazioni nord-atlantica hanno il via libera per penetrare sull’Europa Occidentale, trovando una via di fuga verso il Mediterraneo e l’Italia. L’anticiclone si è invece spostato tra l’Islanda ed il Mar di Norvegia e ciò non depone bene per il meteo stabile sull’area mediterranea.
Il canale depressionario si estende dal Labrador fin sul Mediterraneo, che diviene così bersaglio delle perturbazioni. Un sistema frontale sta attraversando l’Italia, apportando instabilità con altre precipitazioni temporalesche a carattere sparso. Ma altre perturbazioni seguiranno, in virtù di uno schema barico destinato a rimanere invariato per più giorni.
L’estesa circolazione ciclonica, sempre alimentata da impulsi d’aria fredda in discesa dalle alte latitudini, continuerà a mantenersi attiva con perno sulla parte occidentale del Mediterraneo, in posizione favorevole nel penalizzare l’Italia con instabilità e meteo a tratti improntato al maltempo tipico del periodo primaverile.
METEO NUOVA SETTIMANA CON ALTRE FREQUENTI FASI INSTABILI
Ritroveremo così altre perturbazioni nella nuova settimana, pur alternate a momenti di meteo più soleggiato. Le alte pressioni si sono spostate verso nord e verso est e così facendo la circolazione ciclonica metterà radici e resterà intrappolata a lungo tra l’Europa Occidentale ed il bacino del Mediterraneo Centrale.
Lo scenario rimarrà quindi assolutamente propizio per piogge e temporali, a causa della depressione con perno sul Mediterraneo Occidentale. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente di forte intensità, sebbene distribuite in modo irregolare, per via di forti contrasti derivanti dalla contrapposizione tra aria fredda polare marittima e correnti più umide afromediterranee.
Quasi tutta la prossima settimana particolarmente turbolenta con fasi caratterizzati da piogge e temporali, in un quadro termico tutto sommato prossimo alla norma nel quale vi saranno altalene con flessioni di temperatura moderate che coincideranno con il transito delle perturbazioni. Solo verso il weekend non si esclude che possa riaffacciarsi l’anticiclone.
METEO DOMENICA 7 APRILE, FRA NUOVE PIOGGE E TEMPORALI
Il nuovo sistema frontale porterà condizioni di tempo ben più instabile, a tratti perturbato, su gran parte d’Italia con precipitazioni anche forti al Sud. I fenomeni saranno irregolari e più probabili e consistenti su zone interne e montuose. Resterà all’asciutto il Triveneto, mentre un miglioramento potrebbe verificarsi sul versante tirrenico nella seconda parte del giorno.
METEO INIZIO SETTIMANA, VARIABILITA’ E POI ALTRE PERTURBAZIONI
Lunedì il vecchio fronte insisterà tra le regioni meridionali e quelle dell’estremo Nord-Est, mentre altrove avremo prevalenza di schiarite in un contesto di variabilità. Poche novità martedì, ma con un nuovo fronte in avvicinamento da ovest che porterà un generale peggioramento mercoledì, in un quadro diffusamente instabile.
TEMPERATURE SUBIRANNO NUOVI SBALZI
Atteso clima più freddo domenica in legame alle nuove precipitazioni diffuse, ma avremo valori prossimi alle medie previste per inizio aprile. Le temperature si manterranno scostanti, ma tuttavia almeno per la prima parte della nuova settimana non avremo eccessi né di caldo, nè di freddo, pur con un rialzo termico sulle aree dove tornerà più presente il sole.
ULTERIORI TENDENZE
Le condizioni del tempo si manterranno a tratti instabili, con nuove perturbazioni nel corso della nuova settimana. Probabili piogge riguarderanno a tratti anche il Nord Italia e saranno da aiuto alla siccità ancora presente. L’Italia sarà influenzata da una circolazione ciclonica protesa fin sul Mediterraneo, ma per il weekend si potrebbe di nuovo far avanti l’alta pressione.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA