• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 13 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

L’Inverno che invade la Primavera, un classico meteo stagionale

by Redazione Tempo Italia
21 Mar 2017 - 16:17
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nevicate nelle coste adriatiche dell'Aprile 2003.

È un classico della Primavera quello di essere interessata da colpi di coda del meteo invernale. Ma quest’anno, tutto sommato, c’era da aspettarselo dopo i miti periodi di Febbraio e buona parte di Marzo.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Le previsioni dei Centri Meteo dei più importanti e autorevoli al Mondo, danno delle prospettive, rigorosamente da confermare, di episodi di freddo sparsi nei prossimi 15 giorni, con alcune possibili anticipazioni già questa settimana e soprattutto nei primi giorni della prossima, quando potrebbe cadere la neve a quote medio basse del Centro Nord.

Scrutiamo soprattutto un evento imponente di freddo che si dovrebbe avviare in Russia, dove giungerebbe una massa d’aria freddissima da nord. Abbiamo già visto durante lo scorso Inverno eventi simili, con rotte che hanno in prevalenza indirizzato il gelo e le tempeste di neve verso i Balcani e soprattutto il Mar Nero e la Turchia.

Ma adesso siamo in Primavera, stagione molto variabile, e se l’evoluzione delle masse d’aria fredda invernale è stata spesso complessa da definire, in questa stagione siamo in una fase estrema, dove ogni ipotesi non è scartabile.

Nel Marzo 1987 un’ondata di gelo, la più forte di tutto il semestre freddo, interessò l’Italia, si ebbero tempeste di neve nel basso Adriatico e soprattutto in Puglia.

Nei primi giorni di Aprile del 2003 una bufera di neve imbiancò le coste dell’Adriatico, mentre alla fine del mese iniziò un’ondata di caldo che fu il preludio della terribile Estate 2003, la più rovente dei tempi recenti.

Insomma, la Primavera è un periodo caratterizzato da forte variabilità atmosferica, e in un contesto dove vediamo il susseguirsi di numerose anomalie climatiche, gli eventi estremi sono spesso più probabili.

Mappe dei Centri Meteo appena elaborate.

 Centro Meteo GFS, primi freddo tra 15 ore (mappa temperatura alla quota di 850 hPa).

 Centro Meteo GFS, previsione per il 30 Marzo, in blu e sopratutto violetto, vediamo il gelo in Russia (mappa temperatura alla quota di 850 hPa).

 Centro Meteo ECMWF, previsione per il 30 Marzo. Questo modello matematico, in blu e sopratutto violetto, indica che il gelo che dalla in Russia si avvicinerebbe moltissimo all'Italia (mappa temperatura alla quota di 850 hPa).

ShareTweetPin

Previous Post

Aprile potrebbe esordire meno mite di Marzo, dal meteo inclemente e più freddo

Next Post

Meteo fortemente incerto: Italia insidiata da perturbazioni e improvviso gelo dalla Russia

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-fortemente-incerto:-italia-insidiata-da-perturbazioni-e-improvviso-gelo-dalla-russia

Meteo fortemente incerto: Italia insidiata da perturbazioni e improvviso gelo dalla Russia

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version