Nella giornata di lunedì c’è stato un forte terremoto, esattamente di magnitudo 7.1, nell’Oceano Atlantico meridionale e più precisamente in prossimità delle Isole Sandwich meridionali, situate a nord dell’Antartide. Secondo i dati raccolti dal US Geological Survey le scosse si sono verificate a una profondità di 164,7 chilometri.
Inizialmente si stava monitorando la situazione per capire se potesse generare uno tsunami, poi il Centro di allarme tsunami (PTWC) ha confermato l’assenza di un rischio in tal senso. Tra l’altro stiamo parlando di un’area disabitata, le isole Sandwich meridionali sono un arcipelago costituito da 11 isole con una superficie totale di 338 chilometri quadrati ma nonostante facciano parte del territorio d’oltremare britannico sono totalmente disabitate a causa del clima e della morfologia estremamente complessa.