METEO SINO AL 10 GIUGNO 2017
Mentre scorrono i giorni del lungo ponte del 2 Giugno, è confermato il brusco cambio di circolazione atmosferica sull’Italia che avverrà tra lunedì e martedì.
Nel frattempo, aria umida oceanica ha raggiunto l’Italia, e nella giornata di venerdì in molte località si sono avuti temporali pomeridiani. Questi saranno pressoché assenti sabato, mentre ci sarà un’intensificazione soprattutto nel Nord Italia domenica.
Lunedì 5, da ovest giungerà una perturbazione dall’Atlantico che sarà associata ad un’area di Bassa Pressione e che originerà un più marcato cambiamento del tempo. Il primo impulso transiterà sul Nord Italia, il secondo lievemente più a sud, e sarà associato alla formazione di un centro di Bassa Pressione nel Mar Ligure.
Tale evento darà genesi tra martedì e mercoledì ad una breve fase di Maestrale dalla Sardagna verso il mar Tirreno.
Seguirà un sensibile miglioramento tra mercoledì e giovedì per l’azione dell’Alta Pressione delle Azzorre, ma nei rilievi alpini potrebbe persistere l’instabilità atmosferica che darà genesi a isolati temporali pomeridiani.
METEO NEL DETTAGLIO IN BREVE
Nord Italia: sabato in prevalenza bel tempo, mentre domenica si avrà un peggioramento delle condizioni meteo, con temporali sparsi ad iniziare dal Piemonte che si propagheranno verso est nord est, interessando le zone a nord del fiume Po.
Lunedì 5 è atteso un nuovo peggioramento, con temporali anche frequenti e piogge. I fenomeni potrebbero assumere anche forte intensità. La fase di marcata instabilità proseguirà anche nella giornata successiva, per il sopraggiungere in un nuovo impulso perturbato che si annuncia più intenso del precedente.
Da mercoledì si avrà un miglioramento, ma nei rilievi si avranno ancora temporali pomeridiani sparsi.
La temperatura, dopo il calo che si avrà lunedì, salirà nuovamente, ma non dovrebbe raggiungere da subito i valori avuti in precedenza.
Centro Italia e la Sardegna: generalmente bel tempo sino a domenica, con la possibilità di avere isolati temporali pomeridiani specie a ridosso dei monti nella giornata di domenica, mentre sabato la possibilità appare quasi nulla.
Un cambiamento del tempo si prospetta per lunedì e martedì, quando transiterà un fronte perturbato che porterà annuvolamenti passeggeri, un rinforzo del vento, specie martedì, con un temporaneo calo termico.
Si potranno avere rovesci di pioggia e temporali a carattere sparso, specie a ridosso dei rilievi tra la Toscana e le Marche.
Sud Italia e la Sicilia: si avrà bel tempo, con occasionali annuvolamenti nei rilievi. La temperatura sarà estiva. Tra lunedì e mercoledì si assisterà ad una fase variabile, con tendenza ad un rinforzo del vento. Caleranno temporaneamente le temperature per poi risalire.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA