CRONACA METEO. In Brasile meridionale non sono molto comuni le gelate e nevicate durante il periodo invernale, data la latitudine quasi tropicale, vedere quindi delle gelate nel trimestre estivo è del tutto inconcepibile. Tutta via è accaduto proprio nei giorni scorsi.
L’8 dicembre, che in Brasile corrisponde al nostro mese di Giugno, le temperature hanno raggiunto i -1,2°C a Rio Grande do Sul e -2,1°C a Santa Caterina ed Urupema.
Si tratta della più assurda ondata di freddo da almeno 47 anni, in zone dove le temperature in questa stagione sono sopra i +30°C.
Porto Alegre ha raggiunto una minima di 9,7°C, con la mattinata estiva più fredda dal 2003.
Il 9 dicembre la temperatura è scesa sino a +1,5°C in una stazione del Parco Nazionale di Itatiaia, nello stato di Rio de Janeiro: un valore da record per il periodo.
Rio Grande do Sul e tutta la zona ha avuto minime inferiori ai +5°C per ben sette giorni di fila.
Nella foto qui sotto vediamo i -2°C raggiunti a Urupema, nella mattina dell’8 dicembre, un dato certificato anche dalla stazione meteo locale.
La città ha un record di freddo di -10°C i Inverno, quando a volte può vedere anche la neve, ma mai si erano registrate delle gelate in Estate Australe.
San Joaquim ugualmente non ha avuto precedenti di gelo a dicembre, dato che la temperatura minima assoluta sinora registrata era di +1,4°C in quella che nonostante tutto è la città più nevosa del Brasile.