• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 14 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Freddo al Nord Italia e Adriatico. Meteo in nuovo moderato peggioramento. Nevicate

by Redazione Tempo Italia
26 Gen 2017 - 19:18
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Freddo al Nord Italia e Adriatico. Meteo in nuovo moderato peggioramento. Possibile neve

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 2 FEBBRAIO 2017
Aria fredda sta affluendo su parte dell’Italia, e sta causando un nuovo calo della temperatura. Non avremo un’ondata di gelo o tormente di neve nel breve e medio termine in pianura e collina.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Dai Balcani e dall’Europa centrale affluisce aria fredda sull’Italia, ma non avremo un’ondata di gelo.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

Aria molto fredda è invece in movimento nella Russia occidentale, e ha come obiettivo il Mar Nero occidentale ed i Balcani dove si avranno forte gelo e nuove nevicate.

Come abbiamo esposto, l’Italia sarà interessata a margine dal calo della temperatura che si avrà in parte dell’Europa, dove rammentiamo si misurano temperature così basse da molto tempo, che fiumi e laghi sono gelati.

Nel frattempo nel lato occidentale dell’Alta Pressione affluirà verso il Mar Mediterraneo centro occidentale aria instabile che dovrebbe generare una nuova debole depressione, che non dovrebbe causare il maltempo estremo che abbiamo avuto negli scorsi giorni.

METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: nei prossimi giorni, il tempo sarà influenzato dell’Alta Pressione, oltre che dal dal marginale impulso d’aria fredda che transiterà nei Balcani, e che spingerà verso occidente anche l’aria fredda che è presente al suolo in quelle aree. La temperatura è infatti in calo sull’Italia.

Nel frattempo proseguirà la fase tendenzialmente di assenza di precipitazioni, anche se la ventilazione orientale, temporaneamente potrebbe favorire annuvolamenti nei settori occidentali, dove non è da escludere verso tra venerdì e sabato del nevischio sino in pianura. Ma non ci aspettiamo una nevicata, salvo eventi a carattere locale e a ridosso dei rilievi.

Seguirà tempo variabile e umido, e nei primi giorni della prossima settimana potrebbero tornare anche le nebbie.

Centro Italia e la Sardegna : una nuova fase di variabilità si realizzerà per l’azione combinata dell’aria umida di cui abbiamo fatto cenno e l’aria fredda che verrà dai Balcani. Sono attese nuove modeste nevicate in Appennino, tuttavia saranno decisamente irrisorie nel versante Adriatico, in specie in quelle regioni particolarmente provate dalla tempesta di neve di una settimana.

Seguirà tempo variabile con temperatura in aumento.

Sud Italia e la Sicilia: è in atto un parziale miglioramento, anche se nuovi impulsi di aria instabile porteranno variabilità. Inoltre è atteso un nuovo calo della temperatura specialmente nel settore adriatico, con nuove modeste nevicate in Appennino.

Seguirà tempo variabile con temperatura in aumento.

IN CONCLUSIONE
In Italia il clima continuerà ad essere tipicamente invernale. Una notevole anomalia interesserà ancora il Nord Italia, dove le precipitazioni dovrebbero giungere solo ai primi di Febbraio, ma nella prima fase saranno irrisorie, per intensificarsi nel corso dei giorni. Tornerà la neve a piccoli passi nella regione alpina.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

ShareTweetPin

Previous Post

Cambiamento meteo incisivo con l’arrivo di Febbraio. Clima più invernale

Next Post

Lo strano Inverno, e la neve imminente al Nord Ovest. I dettagli previsione meteo

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
lo-strano-inverno,-e-la-neve-imminente-al-nord-ovest.-i-dettagli-previsione-meteo

Lo strano Inverno, e la neve imminente al Nord Ovest. I dettagli previsione meteo

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version