Condizioni meteo che stentano a migliorare a causa di ripetuti impulsi perturbati provenienti dall’Atlantico.
L’ultimo, in realtà il primo di Dicembre, sta transitando proprio in queste ore e sta provocando delle piogge a carattere sparso. Scapperà via verso sudest, sostenuto da venti localmente forti dai quadranti occidentali. Porterà ulteriori precipitazioni al Sud, in particolare lungo la fascia tirrenica laddove non escludiamo locali acquazzoni e occasionali temporali.
La situazione tenderà a migliorare in serata, ma sempre in serata la coda di una nuova perturbazione lambirà l’arco alpino provocando un peggioramento sui settori centro occidentali. Verranno coinvolte maggiormente le aree confinali, con fenomeni localmente intensi ma che assumeranno carattere nevoso a quote medio alte. A fine giornata il limite potrebbe abbassarsi verso i 1800 metri, difficilmente si scenderà a quote inferiori.
Per quanto riguarda le altre regioni, tempo decisamente migliore con schiarite via via più ampie. Schiarite che prenderanno il sopravvento per l’approssimarsi dell’Alta Pressione delle Azzorre, che con la sua propaggine orientale invaderà con decisione il nostro Paese.