• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 9 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Estate infrangibile. All’estero meteo estremo, con danni ingenti. Prossime 36 ore temporali verso parte d’Italia

by Andrea Meloni
29 Ago 2016 - 14:46
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

All’Estero nella giornata di domenica si è avuta un’ondata di condizioni meteo avverse intensissima. Nei Paesi germanici, Polonia, Benelux, Danimarca sono stati misurate circa 400.000 fulminazioni.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Ci sono state grandinate in grandi centri urbani, anche con grossi chicchi che hanno sfrecciato dal cielo e danneggiato auto, infranto vetri, generato preoccupazione. Poi c’è stata la tempesta di fulmini, come definire una condizione atmosferica dove il cielo viene solcato in una condizione di continuità da saette?

Fulmini, tanti fulmini, c’è tanta energia a disposizione dei temporali proveniente dal caldo pseudo africano che da giorni attanaglia l’Europa centrale. Temporali che nelle prossime 36 ore trasleranno verso l’Italia, ove non sono attese intemperie disastrose, ma localmente temporali violenti.

Si parlerà di trombe d’aria, quando poi alla fine son quelle raffiche del temporale che cagionano danni ingenti alle cose, che sono causati da una sorta di soffione d’aria che proviene dal cumulonembo (in meteorologia è chiamato downburst).

Il cumulonembo è la nube del temporale, ovvero quel grosso nuvolone che può superare anche i 12 km di altezza e dare atto ad un temporale. Sapevate che i temporali hanno una vita breve di circa 20 minuti? Quando i temporali durano anche delle ore, succede che alla nube del cumulonembo che decade ne segue un’altra che si forma in loco, o che viene da un’area vicina.
Processo di genesi dei temporali è complesso, da qui anche la scarsa predicibilità del temporale.

In merito alle trombe d’aria, nessuno può escludere che si formino, sia in terra che in mare dove sono chiamate trombe marine.

Rammentiamo che la tromba d’aria o marina sono un vortice riconoscibile perché hanno una forma ben definita somigliante ad un imbuto, che in aree ristrette porta venti fortissimi. Semmai doveste avvistarne una suggeriamo di mettervi al riparo.

Ma attenzione, si è parlato continuamente di meteo estremo, ma non è in arrivo alcun cataclisma, vi abbiamo descritto un po’ di sana prevenzione, per quel può servire, perché le condizioni meteo estreme di un temporale possono costituire pericolo per le persone. E tra i vari elementi di un temporale ci sono i fulmini.

Se vi trovate all’aperto evitate di ripararvi dalla pioggia sotto gli alberi, anche se siete in un bosco o parco. Cercate riparo altrove, e nel caso siate al riparo, evitare l’uscio di una casa, oppure di stazionaria all’ingresso di una grotta. I fulmini possono uccidere.

Ma alla fin fine avremo solo una breve interruzione, e direi l’ennesima, del bel tempo dell’Estate italiana, che per varie regioni italiane oramai appare interminabile ed estenuante, che non sarà infranta neppure da questo guasto, perché subito dopo torneranno caldo ed anche afa.

Eppure il mese di Settembre è stavolta dietro l’angolo, ed in genere le condizioni meteo cambiano.
Per altro, l’Estate meteorologica va via e lascia il posto per convenzione internazionale, all’Autunno meteorologico. Ma il cambio stagione ancora non è ben definito, avremo ancora per un po’ un clima estivo, anche se in Oceano Atlantico il tempo autunnale si va predisponendo, e ci auguriamo che irrompa nel giusto periodo nel Mediterraneo centrale, per dare seguito al naturale cambio di stagione.

ShareTweetPin

Previous Post

Colpi di scena a non finire, sarà estate settembrina. Prime manovre autunnali, ultime tendenze

Next Post

Il trend per il prossimo fine settimana traccia un peggioramento delle condizioni meteo repentino. Ma sarà da confermare

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
il-trend-per-il-prossimo-fine-settimana-traccia-un-peggioramento-delle-condizioni-meteo-repentino.-ma-sara-da-confermare

Il trend per il prossimo fine settimana traccia un peggioramento delle condizioni meteo repentino. Ma sarà da confermare

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version