• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 8 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Estate 2050, i numeri del Clima estivo impazzito arrangiati per l’Italia

by Andrea Meloni
08 Lug 2016 - 13:54
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Estate dal caldo folle nel 2050, numeri di fantasia sulla base di un programma della TV francese

 Évelyne Dhéliat di TF1 che presenta nel 2014 la previsione meteo che si rivelò uno spot scientifico.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Questo approfondimento è da leggere, propone una teoria non una nostra convinzione. Traccia una conseguenza definita dai maggiori scienziati e centri di ricerca mondiali.

Nel 2014 l’emittente televisiva francese TF1 mandò in onda un bollettino meteo che sconvolse molti telespettatori: era la previsione di un giorno di Agosto del 2050, con l’ipotetica previsione meteo per la Francia desumente dalle proiezioni scientifiche sul riscaldamento globale.

Il bollettino meteo annunciava 40°C a Parigi, 41°C a Strasburgo, 43°C a Lione. Condizioni meteo contrassegnate da caldo umidissimo, temporali, piogge di intensità monsonica.
Insomma, una previsione meteo di calamità, con città non più vivibili come avviene oggi, con contraccolpi sul sistema idrico, energetico, economico.

Era una sorta di spot quel bollettino, appoggiato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi del Global Warming.

Évelyne Dhéliat di TF1 a seguito di quel programma fu parecchio criticata, ma ottenne lo scopo voluto, nessuno mai aveva parlato apertamente in TV delle conseguenze del Riscaldamento del Pianeta, e degli effetti che potrebbero succedere in casa francese.

Noi proponiamo anche un frame di quel video e una ipotesi alquanto scandalosa di temperature ipotetiche che si avrebbero in Italia, prendendo come riferimento il bollettino meteo francese.

Premesso che è impossibile fare previsioni meteo per il 2050, e che anche lo scopo di questo articolo è esclusivamente finalizzato sottolineare ciò che potrebbe avvenire in casa nostra se l’uomo non interverrà drasticamente e subito per abbattere l’emissione di gas serra.

Molti lettori ci dicono che non ci sono più le stagioni di una volta, eppure siamo solo nel 2016.

Pensate cosa potrebbe accadere quando avremo raggiunto quei circa 1,5/2°C che l’accordo di Parigi ha concesso.
È stato scandaloso legalizzare un aumento della temperatura senza preventivare i danni che conseguirebbero a seguito di un tempo atmosferico più estremo e di stagioni sballate.

Già le attuali Estati sono molto calde, e sovente ai limiti della sopportazione. Inoltre appaiono in aumento gli eventi meteo estremi, e questi ormai si verificano anche molto a nord, in zone a clima freddo. Ma il Riscaldamento del Pianeta di 2°C avrebbe innumerevoli conseguenze, altro che Brexit.

Per altro, ogni anno aumentano le richieste di energia elettrica per raffrescare gli ambienti, con conseguenze sull’inquinamento. Ed è grottesco affermare come buona notizia una riduzione di emissione di alcuni gas serra per effetto degli inverni meno rigidi.

Abbiamo proprio perso la ragione! E oggi anche noi con questa mappa che sarà ridicolizzata, ma che importa, laddove accadrà è solo per mera ignoranza, ma non perché noi pensiamo che avremo tali temperature, bensì perché non è una previsione meteo.

ShareTweetPin

Previous Post

Previsioni meteo, canicola a sorpresa, accentuate le stime del caldo Week End

Next Post

Weekend con la canicola, ma anche ritorno di qualche temporale. Verso apice caldo prima del break

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
weekend-con-la-canicola,-ma-anche-ritorno-di-qualche-temporale.-verso-apice-caldo-prima-del-break

Weekend con la canicola, ma anche ritorno di qualche temporale. Verso apice caldo prima del break

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version