Anche i recenti aggiornamenti dei principali modelli matematici rincarano ulteriormente la dose. Dovremo abituarci a questo clima insolitamente caldo ancora per molti giorni, almeno fino a metà della prossima settimana, quando l’anticiclone africano pare che voglia dare i primi segnali di cedimento.
Di certo c’è che anche buona parte della prossima settimana sarà caratterizzata da condizioni climatiche stabili, calde e prevalentemente soleggiate, anche se non mancherà il passaggio di nubi alte e stratificazioni.
Questo caldo davvero eccessivo per il periodo dovrebbe prolungarsi fino a gran parte della seconda decade del mese.
Anche se ancora è troppo presto elaborare una previsione a medio-lunga scadenza, secondo alcune proiezioni modellistiche sembrerebbe che verso la terza decade di Aprile si potrebbe assistere ad un forte calo termico per l’afflusso di aria più fredda direttamente dai paesi Baltici e la Russia, ma ancora è troppo presto per avere delle conferme.
Al momento si tratterebbe solo di semplici ipotesi previsionali che nel corso dei prossimi giorni dovranno essere confermate.
Se tale linea di tendenza troverebbe una conferma, molto probabilmente, dovremo prepararci ad un fine mese penalizzato dal maltempo, anche estremo, in gran parte delle nostre regioni, con il rischio di fenomeni temporaleschi anche particolarmente violenti.
I fortissimi contrasti termici che si verrebbero a creare potrebbero originare fenomeni grandinigeni anche di forte intensità.