• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 3 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

CLIMA sempre più caldo: INVERNO nella storia, il secondo più mite di sempre

by Mauro Meloni
11 Mar 2020 - 11:00
in News Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fatto che siamo reduci da un inverno straordinariamente mite è noto a tutti e non è solo per la mancanza di neve. Il trimestre invernale, da poco concluso, è risultato essere tra i più caldi e siccitosi da quando si hanno a disposizione osservazioni meteorologiche.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

La conferma di un inverno da record arriva dalle statistiche dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna. A contribuire maggiormente all’anomalia termica di quest’inverno sono state le regioni settentrionali, meno l’estremo Sud e la Sicilia.

L’inverno meteorologico, che per convenzione coincide con il trimestre dicembre-febbraio, ha fatto registrare in Italia un’anomalia di 2,03°C al di sopra del dato della media di lungo periodo (relativa al trentennio 1981-2010).

Si tratta del secondo inverno più caldo dal 1800 a oggi, estremamente vicino al record dell’inverno 2006/2007 quando il dato trimestrale dell’anomalia era stato di 2,13 gradi. Quindi il record di inverno più caldo è stato sfiorato.

Nello specifico, il mese di gennaio è stato il più freddo, o meno caldo, dell’inverno appena concluso, con un’anomalia di “solamente” 1,42°C in più rispetto alla media 1981-2010. Dicembre 2019, invece, aveva fatto registrato un’anomalia pari a +1,91°C che lo ha posto in classifica come il secondo più caldo di sempre.

Febbraio è stato in assoluto il mese più anomalo e caldo, con un picco clamoroso di +2.76°C di anomalia che lo ha classificato al primo posto fra i mesi di febbraio più caldi da inizio rilevazioni. Questo è stato il clou dell’anomalia di un inverno mai iniziato.

Accanto alle temperature insolitamente alte, l’inverno 2019/2020 è stato caratterizzato anche da precipitazioni pesantemente sotto la media specie per quanto concerne gennaio e febbraio. Nel complesso, in tutto l’inverno ha piovuto il 43% in meno a livello nazionale rispetto alla media del trentennio 1981-2010.

ShareTweetPin

Previous Post

Brusco RIALZO TEMPERATURE alle porte: sarà tarda Primavera

Next Post

GELO dalla Russia, improvvisamente

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
gelo-dalla-russia,-improvvisamente

GELO dalla Russia, improvvisamente

No Result
View All Result
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version