Parliamo un po’ di temperature. In condizioni d’Alta Pressione scemano i contenuti meteo e si deve andare a ricercare qualche spunto di discussione che possa catturare l’attenzione del lettore.
Ultimamente – era stato così anche a Novembre – al minimo accenno di bel tempo le temperature schizzano prepotentemente al rialzo. Chiaro, dobbiamo fare una netta distinzione tra massime e minime e non potrebbe essere altrimenti visto e considerato che è cominciato l’Inverno.
Le minime, condizionate dalle inversioni termiche, scendono facilmente e rispecchiano i valori medi di riferimento. Al calar del sole inizia a far freddo e nelle prime ore del giorno non è difficile registrare gelate.
Le massime, invece, meritano un discorso a parte. Col sole a martellare per l’intera giornata, facile osservare valori superiori alle medie stagionali. Senza andare troppo lontano: oggi su alcune città del versante tirrenico si supereranno 15°C, mentre in Sardegna e Sicilia la colonnina di mercurio potrebbe varcare addirittura quota 20°C.
E’ chiaro che di normale c’è poco o nulla, ma in epoca di riscaldamento globale non ci si dovrebbe stupire più di nulla. Neppure di un’improvvisa virata verso il freddo…