• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 12 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Autunno pronto a far sul serio, ma nuovi colpi di scena dopo il 20 settembre. Le ultime novità

by Mauro Meloni
13 Set 2016 - 13:28
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 20 al 27 Settembre
Come da tempo annunciato, lo scenario meteo estivo della prima parte di settembre si appresta a subire un totale capovolgimento per una perturbazione che sancirà la prima vera svolta autunnale. Il cambiamento arriva proprio a metà settembre, con l’anticiclone costretto a lasciar spazio al transito di un vortice ciclonico proveniente dalla Francia e dalla Penisola Iberica, in successiva espansione verso il Mediterraneo.

Leggi anche

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

Il meteo andrebbe a peggiorare e stavolta sarebbero le regioni del Nord e quelle del Centro Italia a risentirne più direttamente con piogge e temporali anche di forte intensità. Finirà anche il caldo anomalo con temperature in crollo di 6/8 gradi rispetto ai valori attuali. Si andrà ad aprire una nuova fase, dato che fra il prossimo weekend e l’inizio della nuova settimana si accentuerà il flusso di correnti fresche e a tratti instabili nord-atlantiche.

Durante la terza decade mensile, poco dopo il 20 settembre, potrebbe farsi di nuovo strada l’anticiclone, a conferma della classica variabilità di fine stagione, con meteo molto dinamico. La vera estate può considerarsi finita, ma non mancheranno fasi ancora anticicloniche e con temperature a tratti di stampo estivo, come può accadere nelle fasi di transizione fra una stagione e l’altra. E il caldo talvolta si può manifestare anche ad ottobre.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità ancora medio-bassa
Il peggioramento meteo di metà settimana sancirà il primo vero passaggio di testimone verso scenari più autunnali dopo una prima parte di settembre decisamente calda, soprattutto al Nord. Ma sarà l’intera Penisola a subire gli effetti del cambiamento. Ma attenzione alla possibilità di una parte finale di settembre di nuovo anticiclonica. Non stiamo dicendo che tornerà l’estate, ma solo che l’autunno non decollerà ancora in modo deciso.

TEMPERATURA. Il crollo termico sarà notevole, ma va detto che il caldo di questi giorni è fin troppo eccessivo, con anomalie anche di oltre 5 gradi rispetto alle medie. Fino al weekend e all’inizio della nuova settimana avremo un crescente afflusso di correnti più fresche nord-atlantiche con temperature nella media o leggermente inferiori al normale. A seguire, dal 21/22 settembre potrebbe aprirsi un nuovo periodo un po’ caldo, tardo estivo.

PIOGGE E TEMPORALI, APPROFONDIAMO. Considerando la natura del prossimo peggioramento, ci sentiamo di dirvi che andrà a realizzarsi un periodo propizio per piogge meglio distribuite, seppure più abbondanti al Nord e sulle Tirreniche come è normale che sia in questo periodo. Tuttavia, non dovrebbe poi giungere quel treno di perturbazioni auspicato e salgono le quotazioni per un meteo più asciutto nella terza decade di settembre.

AUTUNNO PRONTO A DECOLLARE, OPPURE NO? La parentesi instabile-perturbata del 15/20 settembre rappresenterà il passaggio di testimone verso l’autunno, con veloci fronti d’aria fresca e instabile da nord/ovest in seno ad una circolazione depressionaria. A seguire, l’anticiclone si farebbe di nuovo strada sul Mediterraneo costringendo le perturbazioni a transitare a latitudini più alte. Vediamo se la tendenza verrà confermata.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

ShareTweetPin

Previous Post

Radicale cambiamento meteo: da metà settimana spazio alle prime piogge d’autunno

Next Post

Meteo che peggiorerà, ci sarà maltempo anche forte, ma il clima estivo avrà una resistenza imponente

Related Posts

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-che-peggiorera,-ci-sara-maltempo-anche-forte,-ma-il-clima-estivo-avra-una-resistenza-imponente

Meteo che peggiorerà, ci sarà maltempo anche forte, ma il clima estivo avrà una resistenza imponente

No Result
View All Result
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version