• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 18 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home News Meteo

Alta Pressione, ma torna il meteo INVERNALE

by Federico De Michelis
22 Feb 2020 - 11:17
in News Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 28 FEBBRAIO 2020. La prima fase del periodo di previsione sarà caratterizzata dall’alta pressione, in particolare durante questo fine settimana avremo condizioni diffusamente di bel tempo e temperature estremamente miti per il periodo.

alta pressione ma torna il meteo invernale 6491 1 1.jpg60d39058c0b5a - Alta Pressione, ma torna il meteo INVERNALE

LEGGI ANCHE

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

I primi giorni della prossima settimana vedranno un graduale cambiamento delle condizioni meteo, innanzitutto l’alta pressione comincerà perdere forza, e gradualmente sarà erosa dalla presenza di forti aree di bassa pressione che sono presenti nell’Oceano Atlantico, le quali tenderanno ad estendersi verso oriente.
In Italia, tuttavia il tempo rimarrà abbastanza buono fino a metà settimana, ma si comincerà a percepire una lieve diminuzione della temperatura.

La seconda parte della settimana sarà caratterizzata da un peggioramento graduale delle condizioni meteo, infatti una perturbazione dovrebbe transitare sull’Italia proveniente da nordovest. Questa dovrebbe avere effetti assai limitati nel Nord Italia, mentre nelle regioni centrali e meridionali si potrebbero verificare rovesci e qualche temporale, ma anche grandinate dai piccoli chicchi. Il fenomeno atmosferico più rilevante sarà il rinforzo del vento, che accompagnerà più deciso abbassamento della temperatura.

Verso il finire della settimana avremo un peggioramento più incisivo, questo potrebbe verificarsi nel prossimo fine settimana, probabilmente verso la domenica 29, quando una perturbazione ben più intensa di quella precedente, associata ad una bassa pressione, dovrebbero raggiungere gradualmente d’Italia.

Probabilmente saremo all’inizio di una variazione della circolazione atmosferica che potrebbe riservarci temperature più basse di quelle che abbiamo avuto in quest’ultimo periodo, ma soprattutto condizioni meteo di spiccata variabilità. Dovrebbero tornare le precipitazioni. Ma per i dettagli vi lasciamo al bollettino meteo a lungo.

Vediamo nel dettaglio qualche informazione aggiuntiva: come anticipato prima, questo fine settimana sarà piuttosto mite, in varie località si raggiungeranno i 20°C. Al Nord Italia e nelle zone interne di pianura del Centro si potrebbero raggiungere diffusamente valori sopra i 15°C come massima.
Di notte farà ancora abbastanza fresco, in alcune località del Centro si avranno anche lievi gelate notturne. Gelate e brinate notturne ben più diffuse si avranno nelle regioni del Nord Italia.

Durante il periodo di previsione si concluderà quello che d’inverno meteorologico, il 1° marzo inizierà la primavera meteorologica, che avviene circa tre settimane prima di quella astronomica. Con l’avvento di marzo, le condizioni meteo potrebbero divenire piuttosto variabili, e soggette a periodi di freddo alternati ad altri piuttosto miti. Potremmo avere la ripresa delle precipitazioni, con i primi temporali al Nord Italia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

ShareTweetPin

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo



Previous Post

Meteo burrascoso, irrompe l’Inverno, NEVE a quote molto basse, burrasche

Next Post

Meteo d’Inverno irruento, con forte Maltempo

Leggi Anche

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti
News Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla
News Meteo

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione
News Meteo

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali
News Meteo

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo
News Meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani
News Meteo

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Next Post
meteo-d’inverno-irruento,-con-forte-maltempo

Meteo d’Inverno irruento, con forte Maltempo

No Result
View All Result
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu    
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Geologia
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version